Ciao a tutti,
mi sono letto un po' di discussioni qui sul forum riguardo la bruma, ma non sono riuscito a trovare qualcosa che mi chiarisca da ogni dubbio e cioè, se riguardo la mia situazione particolare, il mio ciliatus può andare incontro a qualche problema.
Il mio cili ha un anno e 3 mesi (nato in agosto 2015) ed è stato finora sempre in salute e dotato di ottimo appetito, arrivando ad un peso di 37 grammi fino a una decina di giorni fa.
Ora da ormai una decina di giorni, avendo in casa temperatura fissa oscillante tra i 20 gradi diurni ed i 19 notturni (che probabilmente diventeranno 18 nel periodo più freddo) ha praticamente smesso quasi del tutto di alimentarsi...giusto una leccata al pappone l'altra sera e basta; le blatte non le guarda nemmeno più e ho dovuto smettere di proporgliele visto che il giorno dopo erano nascoste da qualche parte nel box.
Quello che vi chiedo è: come mi devo comportare? So che è normale questo rallentamento metabolico, ma è pericoloso per lui rimanere in tale situazione? Considerando che non avevo ancora intenzione di farlo riprodurre il prossimo anno pensavo di evitargli la bruma (anche considerando che è la mia prima esperienza con i ciliatus e quindi volevo prima diventare maggiormente pratico, anche per evitare errori di inesperienza).
Appena l'oscurità cala il suo giretto per il box se lo fa, quindi non è di fatto in bruma. Non vorrei arrecargli problemi, soprattutto considerando che non mangiando non assume ovviamente le integrazioni solite (calcio+D3). Quindi stando così la situazione devo porre rimedio in qualche modo?
P.S.
Ultimo esame delle feci fatto a fine agosto e risultato ok.
mi sono letto un po' di discussioni qui sul forum riguardo la bruma, ma non sono riuscito a trovare qualcosa che mi chiarisca da ogni dubbio e cioè, se riguardo la mia situazione particolare, il mio ciliatus può andare incontro a qualche problema.
Il mio cili ha un anno e 3 mesi (nato in agosto 2015) ed è stato finora sempre in salute e dotato di ottimo appetito, arrivando ad un peso di 37 grammi fino a una decina di giorni fa.
Ora da ormai una decina di giorni, avendo in casa temperatura fissa oscillante tra i 20 gradi diurni ed i 19 notturni (che probabilmente diventeranno 18 nel periodo più freddo) ha praticamente smesso quasi del tutto di alimentarsi...giusto una leccata al pappone l'altra sera e basta; le blatte non le guarda nemmeno più e ho dovuto smettere di proporgliele visto che il giorno dopo erano nascoste da qualche parte nel box.
Quello che vi chiedo è: come mi devo comportare? So che è normale questo rallentamento metabolico, ma è pericoloso per lui rimanere in tale situazione? Considerando che non avevo ancora intenzione di farlo riprodurre il prossimo anno pensavo di evitargli la bruma (anche considerando che è la mia prima esperienza con i ciliatus e quindi volevo prima diventare maggiormente pratico, anche per evitare errori di inesperienza).
Appena l'oscurità cala il suo giretto per il box se lo fa, quindi non è di fatto in bruma. Non vorrei arrecargli problemi, soprattutto considerando che non mangiando non assume ovviamente le integrazioni solite (calcio+D3). Quindi stando così la situazione devo porre rimedio in qualche modo?
P.S.
Ultimo esame delle feci fatto a fine agosto e risultato ok.
Commenta