Non e' questione di temperatura ma di emissione di UV, sulle scatole delle Mega Ray 70w che uso io c'e' scritto non meno di 40cm dall'animale, quindi io le tengo ad almeno 50 cm dal terreno o basking point
X
-
Attualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Omanosaura jayakari, Zonosaurus ornatus, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Celestus warreni, Egernia frerei
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
-
Concordo con Marco: anch'io, per precauzione, tengo sempre valori cautelativi nella distanza rettile/lampada, rispetto a quanto consigliato dal produttore.
Se fai un terrario di 50 cm di altezza, considerando portalampada, substrato e lunghezza della SR flood, arriverai in effetti a circa 30 cm dall'animale: ebbene, secondo me lo friggi, anche se è un eliofilo spinto come un uro.
Per intenderci, la SR 70 flood a 30 cm dichiara un irraggiamento UVB superiore a 500 µW/cm², che è quasi il doppio di quanto si possa misurare con la luce solare a mezzogiorno... a casa loro.
Considerando poi che nel corso della giornata l'irraggiamento diminuisce rispetto alle ore apicali, mentre in terrario no... finisce che l'animale, per non cucinarsi la pelle, deve starsene nascosto tutto il tempo, o peggio.
Direi che per 30 cm di distanza dall'animale va bene una 35 W flood, con 35-40 cm una 50W, la 70w dai 50 cm in su..
- 1 mi piace
Commenta
-
Perfetto! Quindi nel mio caso L ideale sarebbe prendere una 35 w ed eventualmente aggiungere degli spot per aumentare la temperatura,aggiungere un paio di neon nel restante spazio e come luci dovrei essere apposto giusto ? Per aumentare la temp nel punto basking potrei usare anche lampade in ceramica?
Commenta
-
Sempre meglio lampade che emettono luce, piu' ce n'e' meglio e' con animali eliofiliAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Omanosaura jayakari, Zonosaurus ornatus, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Celestus warreni, Egernia frerei
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Lunghezza della teca, 120cm direi possibilmente daylight, se avessi una follia da spendere (ma non credo) puoi utilizzare i led UVA della SR ma ti sveni anche se durano dieci anniAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Omanosaura jayakari, Zonosaurus ornatus, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Celestus warreni, Egernia frerei
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Non sono neon particolari, vai in un brico e compra dei neon 6500°k se usi le SR come UVB questi vanno benissimoAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Omanosaura jayakari, Zonosaurus ornatus, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Celestus warreni, Egernia frerei
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Sarebbero meglio neon classici almeno emettono un poì' di UVA anche se in dose minima, gli unici led che emettono UVA sono quelli della SR ma costano una folliaAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Omanosaura jayakari, Zonosaurus ornatus, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Celestus warreni, Egernia frerei
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
rieccomi con un altra domanda per voi! Avrei pensato di aumentare leggermente L altezza del terrario da 50 a 60 cm,quindi la distanza tra la solar raptor e il fondo del terrario sarebbe di circa 40 cm,di conseguenza avrei pensato di prendere una 50w invece che la 35w,però la SR da 50w flood non esiste! Potrei usare là lampada spot o mi potete consigliare un altra lampada 50w flood ? Grazie per L aiuto!
Commenta
-
Esiste la Mega Ray 50w flood, ma devi ordinarla in Germania, comunque la SR puo' andareAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Omanosaura jayakari, Zonosaurus ornatus, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Celestus warreni, Egernia frerei
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
Commenta