annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.


Galleria foto terrari
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ciao a tutti. Finalmente ho terminato il terrario iniziato 3 mesi fa per la mia futura henrylawsoni. Devo dire che per essere la mia prima esperienza nella costruzione di un terrario, nonché la prima esperienza nel possedere un rettile, sono abbastanza soddisfatto. Mi sono addirittura imbattuto nella creazione dello sfondo in 3d. Cosa ve ne pare?
Commenta
-
CREDO di aver eliminato TUTTI i messaggi senza immagini o con link non più funzionanti.
Se avete voglia ricaricate pure le foto dei vostri terrari
Commenta
-
Ciao a tutti, anche se sono nuovo, come lavoro faccio il progettista meccanico e per realizzare il mio terrario ho fatto un progettino che vado ad allegare magari può essere di spunto a qualcuno...
Un saluto...
Commenta
-
Originariamente inviato da oppio Visualizza il messaggioCREDO di aver eliminato TUTTI i messaggi senza immagini o con link non più funzionanti.
Se avete voglia ricaricate pure le foto dei vostri terrari
Originariamente inviato da vegafree Visualizza il messaggioCiao a tutti, anche se sono nuovo, come lavoro faccio il progettista meccanico e per realizzare il mio terrario ho fatto un progettino che vado ad allegare magari può essere di spunto a qualcuno...
Un saluto...
Commenta
-
Spero di aver pubblicato nella sezione giusta l’immagine dell’acqua terrario che ho avviato.
Teca "Ferplast Explora 60" con palco luci. Indicata come terrario, adattata a paludario, tipo foresta pluviale, dove convive una piccola colonia di Bombine orientalis.
.
.
Per la pianificazione completa del paludario partendo dalla teca vuota, vedi il thread titolato “Bombina Orientalis - Progetto Paludario”. Clicca QUI
Commenta
Commenta