Buongiorno
In settimana andrò dal vetraio per farmi costruire un terrario per tritoni con parte emersa. Le dimensioni saranno 80 cm lunghezza, 45 altezza, 30 profondità. sono ancora indeciso se fare un semplice separè in vetro più una piccola rampa per l'accesso all'acqua, alto una ventina di cm, oppure se fare costruire una sorta di altro contenitore, alto circa 5 cm, lungo 40 e profondo 20, e riempito di substrato, incollato alla parete di fondo del terrario, in maniera tale che vi sia acqua sotto.
La mia domanda è, posto che teoricamente questa soluzione ottimizzerebbe lo spazio, i tritoni sfrutterebbero la parte sotto il contenitore di vetro, o è una fatica (anche economica suppongo) inutile perchè quello spazio resterebbe comunque inutilizzato?
grazie!
In settimana andrò dal vetraio per farmi costruire un terrario per tritoni con parte emersa. Le dimensioni saranno 80 cm lunghezza, 45 altezza, 30 profondità. sono ancora indeciso se fare un semplice separè in vetro più una piccola rampa per l'accesso all'acqua, alto una ventina di cm, oppure se fare costruire una sorta di altro contenitore, alto circa 5 cm, lungo 40 e profondo 20, e riempito di substrato, incollato alla parete di fondo del terrario, in maniera tale che vi sia acqua sotto.
La mia domanda è, posto che teoricamente questa soluzione ottimizzerebbe lo spazio, i tritoni sfrutterebbero la parte sotto il contenitore di vetro, o è una fatica (anche economica suppongo) inutile perchè quello spazio resterebbe comunque inutilizzato?
grazie!