scusate sono nuovo
2 mesi fa ho acquistato due tartarughe d'acqua dolce in un negozio di animali...
Una settimana fa gli è spuntato come un bugno sulla nuca, così il giorno seguente per portarla dal veterinario mi è caduto l'occhio sull'attaccatura della zampa anteriore destra che presentava una lesione estesa, portata dal veterinario mi hanno prescritto una pomata cicatrizzante ( hypermix in gel) e betadine (poviderm 10%), da dare una volta al giorno.
Ormai sono passati 7 giorni e la tartaruga la vedo sofferente, fatica a muovere la zampa, e gli è venuta un'altra lesione sempre sulla zampa destra. e non so come comportarmi per curarla il più possibile....
tengo a precisare che le tartarughe sono in un acquario, con capacità di 100 litri d'acqua, riscaldatore impostato 26°, filtro esterno con canolicchi, pietra lavica, carbone, spugne con un filtraggio di 250litri , lampada uva-uvb, zone emerse di rocce e tronchi d'acquario.
Come cibo gli do 1 volta al giorno ( pellet per tartarughe, gamberetti secchi, salmone fresco, insalata )
Se qualcuno riesce a darmi una mano ne sarei grato.
Grazie
allego 2 foto per mostrare meglio le lesioni
2 mesi fa ho acquistato due tartarughe d'acqua dolce in un negozio di animali...
Una settimana fa gli è spuntato come un bugno sulla nuca, così il giorno seguente per portarla dal veterinario mi è caduto l'occhio sull'attaccatura della zampa anteriore destra che presentava una lesione estesa, portata dal veterinario mi hanno prescritto una pomata cicatrizzante ( hypermix in gel) e betadine (poviderm 10%), da dare una volta al giorno.
Ormai sono passati 7 giorni e la tartaruga la vedo sofferente, fatica a muovere la zampa, e gli è venuta un'altra lesione sempre sulla zampa destra. e non so come comportarmi per curarla il più possibile....
tengo a precisare che le tartarughe sono in un acquario, con capacità di 100 litri d'acqua, riscaldatore impostato 26°, filtro esterno con canolicchi, pietra lavica, carbone, spugne con un filtraggio di 250litri , lampada uva-uvb, zone emerse di rocce e tronchi d'acquario.
Come cibo gli do 1 volta al giorno ( pellet per tartarughe, gamberetti secchi, salmone fresco, insalata )
Se qualcuno riesce a darmi una mano ne sarei grato.
Grazie
allego 2 foto per mostrare meglio le lesioni
Commenta