Ambystoma maculatum
Scheda a cura di Pevere Federico
DESCRIZIONE
questo urodelo di abitudini notturne, possiede arti corti e massicci e occhi ben sviluppati. Presenta una colorazione di fondo nera, brunastra, o nero-bluastra, sulla quale appaiono due file irregolari di macchie rotonde, gialle o arancione, che si estendono dal capo alla coda.
Il ventre è color grigio. Il tronco è robusto e reca ai lati 12 solchi costali evidenti. La lunghezza...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Categorie
Comprimi
Portale
Comprimi
-
Ambystoma maculatum
- Pubblicato: 25-03-2016, 09:26
- 367 visualizzazioni
- 0 commenti
Ambystoma maculatum
-
Dendrobates Galactonotus
- Pubblicato: 25-03-2016, 09:26
- 274 visualizzazioni
- 0 commenti
Dendrobates Galactonotus
Dendrobates Galactonotus
Habitat & Provenienza
D. adelphobates galactonotus vive in Brasile a sud del Rio delle Amazzoni nelle regioni di Goias, Maranhao e Para. Solitamente occupa il sotto suolo della foresta pluviale umida e sono attive principalmente la mattina e la sera .
Descrizione
Misurano normalmente tra i 32 e 42 mm e hanno abitudini simili a Tinctorius e Auratus , vi sono diversi colori e disegni (pattern)... -
Epipedobates Tricolor
- Pubblicato: 25-03-2016, 09:25
- 250 visualizzazioni
- 0 commenti
Epipedobates Tricolor
Epipedobates Tricolor
Habitat & Provenienza
E.tricolor vive in Ecuador sulle Ande ad una altitudine tra i 600 e i 2.000 MT sul livello del mare.
Descrizione
Con i suoi 2,5 cm di lunghezza si può considerare una fra le più piccole della specie. Solitamente di colore rosso scuro o rosso mattonato inframmezzato da tre strisce più chiare che percorrono tutta la schiena partendo dalla punta del muso fino alle zampe posteriori..... -
Hyla italiane
- Pubblicato: 25-03-2016, 09:25
- 892 visualizzazioni
- Un commento
Hyla italiane
Le raganelle
Scheda a cura di Bernardo Borri
Descrizione
Le raganelle appartengono all’ordine degli anuri, ovvero quegli anfibi sprovvisti di coda, lo stesso ordine di appartenenza di tutte le rane e i rospi.
La famiglia è quella degli Ilidi (Hylidae): anuri dotati di cuscinetti adesivi all’estremità delle dita che li permettono di arrampicarsi su qualsiasi tipo di superficie, anche verticalmente, poiché tali anfibi conducono quasi sempre...
Non ci sono articoli in questa categoria.
Effettua l'accesso al tuo account per visualizzare la sottoscrizione ai tuoi messaggi.