Ciao a tutti!
Non sono solito a scrivere in questa sezione del forum, in quanto il mio "campo" sono i serpenti, ma ciò non toglie che sono molto attratto anche dagli anfibi...
Detto ciò passo al dunque: Sono entrato in possesso di un trio di salamandra gialla e nera (so tutto in quanto alle leggi legate ai nostrani e alla relativa documentazione necessaria che ho in possesso e so come allevarle, ho dedicato loro un buon spazio fresco e all'aperto, con vasca d'acqua di oportune dimensioni e arredato con corteccie cave, terriccio e muschio)..
Sapevo che una delle femmine era gravida, ma anche se sapevo della possibilità di un parto in autunno anzichè primavera, pensavo che partorisse appunto questa primavera, invece ieri mattina ho trovato nel fondo della vasca i piccoli che sguazzavano, li ho raccolti e messi in una vasca + grande solo x loro... sapendo quanto è difficile far mangiare il congelato ai piccoli (infatti speravo partorisse in primavera anche x quello) sono riuscito con molta fatica e con diversi filtraggi di acqua a tirare fuori da un'acqua melmosa le ultime larve di zanzara vive e con mia sorpresa i piccoli si sono dimostrati ottimi cacciatori, tanto che in una sera se ne sono fatte fuori una cinquantina (i piccoli sono 15)..
Il problema è che adesso larve vive non ne trovo +.... sto allevando cicli di artemia salina, ma servono almeno 4/5 giorni per avere artemie utilizzabili, le larve rosse di zanzara che si trovano in commercio congelate non sono molto gradite e non so come fare ad alimentarle.. inoltre volevo chiedere se l'acqua di rubinetto possa andare bene per cambiare l'acqua, fin ora ho utilizzato acqua piovana!!
Altra cosa che ho notato e secondo me non è un comportamento tipico, è che ho trovato 5 nuovi piccoli stamattina, e non è stata una svista, perchè l'acqua della vaschetta l'ho cambiata completamente ieri quindi deduco che il parto è avvenuto in 2 giorni diversi!
Consigli? Conferme?
Sarà una gara dura, ma vorrei tirere grandi queste bestioline... potete in qualche modo aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Aspetto ansioso delle risposte!!
Daniele
Non sono solito a scrivere in questa sezione del forum, in quanto il mio "campo" sono i serpenti, ma ciò non toglie che sono molto attratto anche dagli anfibi...
Detto ciò passo al dunque: Sono entrato in possesso di un trio di salamandra gialla e nera (so tutto in quanto alle leggi legate ai nostrani e alla relativa documentazione necessaria che ho in possesso e so come allevarle, ho dedicato loro un buon spazio fresco e all'aperto, con vasca d'acqua di oportune dimensioni e arredato con corteccie cave, terriccio e muschio)..
Sapevo che una delle femmine era gravida, ma anche se sapevo della possibilità di un parto in autunno anzichè primavera, pensavo che partorisse appunto questa primavera, invece ieri mattina ho trovato nel fondo della vasca i piccoli che sguazzavano, li ho raccolti e messi in una vasca + grande solo x loro... sapendo quanto è difficile far mangiare il congelato ai piccoli (infatti speravo partorisse in primavera anche x quello) sono riuscito con molta fatica e con diversi filtraggi di acqua a tirare fuori da un'acqua melmosa le ultime larve di zanzara vive e con mia sorpresa i piccoli si sono dimostrati ottimi cacciatori, tanto che in una sera se ne sono fatte fuori una cinquantina (i piccoli sono 15)..
Il problema è che adesso larve vive non ne trovo +.... sto allevando cicli di artemia salina, ma servono almeno 4/5 giorni per avere artemie utilizzabili, le larve rosse di zanzara che si trovano in commercio congelate non sono molto gradite e non so come fare ad alimentarle.. inoltre volevo chiedere se l'acqua di rubinetto possa andare bene per cambiare l'acqua, fin ora ho utilizzato acqua piovana!!
Altra cosa che ho notato e secondo me non è un comportamento tipico, è che ho trovato 5 nuovi piccoli stamattina, e non è stata una svista, perchè l'acqua della vaschetta l'ho cambiata completamente ieri quindi deduco che il parto è avvenuto in 2 giorni diversi!
Consigli? Conferme?
Sarà una gara dura, ma vorrei tirere grandi queste bestioline... potete in qualche modo aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Aspetto ansioso delle risposte!!
Daniele
Commenta