Grazie Simone, quella parte della domanda me la sono proprio persa
Aggiungerei che un'attenzione particolare va data alla scelta degli alimenti. Dieta base costituita da fieno e verdure, poco mangimi commerciale ed è fondamentale che questi siano poverissimi di carboidrati e grassi!!!
nessuna difficoltà in particolare.
ha bisogno di una bella gabbia,tipo quelle da furetti per capirci e ha bisogno di un luogo FRESCO nel periodo estivo,per dire si può trovare una soluzione per tenerli fuori anche tutto l'inverno soprattutto dove da te che immagino non sia mai un gran freddo ma d'estate bisogna trovargli una soluzione perchè il caldo lo soffrono molto
Le colorazioni che si trovano più di frequente nei negozi, e quindi a costi più contenuti sono:
Grigio standard: è il colore originale del cincilla, comprende varie tonalità di grigio.Un buon standard deve essere grigio scuro sulla schiena, grigio di lato e bianco sulla pancia.
Mutazioni:
Black Velvet: hanno un mantello nero che si porta sui lati sfumando in grigio e una pancia bianca. Hanno orecchie e occhi scuri.
Wilson White: è completamente bianco con orecchie e occhi scuri.
Beige (o Eterobeige): è un beige chiaro. Ci sono varie tonalità di beige. Solitamente la schiena è più scura del resto del corpo. Le orecchie sono rosa e gli occhi rubino.
Per queste varietà si vai dai 60-80€ dei grigio standard, ai 100-150 del Black Velvet e del Wilson White.
Gli allevatori oramai tralasciano l'allevamento dei grigi, ma cucciolate con soggetti di questo colore sono tutt'altro che rare
Lascia un commento: