annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scoiattolo giapponese in calore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scoiattolo giapponese in calore

    Salve a tutti, il mio scoiattolo giapponese che qualche mese fa non è stato bene, (ma adesso sta alla grande), in questi giorni è particolarmente in calore. Dopo ben 6 anni ho potuto constatare che sia maschio... eh già gli si vedono gli attributi e non solo . Mi domandavo però come mai di questo periodo.. generalmente ciunguettava nel periodo primaverile estivo. Ma a dicembre con sto gelo mai. E poi è particolarmente in calore.. sarà stata la cura antibiotica che le ho fatto per guardirsi da un virus? Aspetto il parere dei più esperti... grazie

  • #2
    ma lo tieni in casa?

    Commenta


    • #3
      in questi giorni è particolarmente in calore
      perchè dici che è in calore? forse è particolarmente arzillo o addirittura agitato
      Mi domandavo però come mai di questo periodo.. generalmente ciunguettava nel periodo primaverile estivo.
      come chiede Morgana.....se lo allevi in casa il caldo può sfasare i bioritmi del tuo animale...se vive fuori è strano
      poi è particolarmente in calore.. sarà stata la cura antibiotica che le ho fatto per guardirsi da un virus?
      non sarà stata sicuramente la cura antibiotica, ed eventualmente è guarito da un batterio non da un virus

      Sarebbe meglio che tu postassi qualche notizia in più su come lo allevi.....potremmo arrivare a capire se quello che noti è un probema o nulla di grave
      [SIZE=1]"Tutti gli ostacoli sono un'opportunità per migliorare la nostra condizione"[/SIZE]

      Commenta


      • #4
        dire che ha anche eiaculato è poco? si lo tengo in casa.. non è mai stato fuori, ho paura degli sbalzi di temperatura.

        Commenta


        • #5
          ciao a tutti...sn nuova in questo forum...ragazzi potete aiutarmi...ieri il mio fidanzato mi ha comprato uno scoiattolo giapponese...nel negozio il giorno prima faceva come un pazzo...ivece da quando l ho portato a casa si sta nella tana e esce sl quando nn ci sono...come devo fare?gli passera o sara sempre cosi?

          Commenta


          • #6
            Ciao Alvin2701,

            sarà stressato per il cambio ambiente, lascialo tranquillo/a ad ambientarsi.

            Quant'è grande la tua gabbia?

            Commenta


            • #7
              devi lasciarlo tranquillo almeno una settimana, è uno scoiattolo, non un cane.
              spero tu ti sia informata su come gestirlo, cosa dargli da mangiare, i suoi cicli naturali etc...
              per il momento ficcallo in una voliera non più piccola di 50x60 e non più bassa di 80cm con un bel nido di legno in alto, qualche tronco o corda naturale e il cibo che gli fornivano in negozio. dagli il tempo di sistemarsi il nido, mettendogli a disposizione fili di lana, fieno e un po di carta igienica spezzettata, e il tempo di riempirsi la dispensa, fornendogli frutta secca, semi e piccole quantità di cereali per prima colozione o simili. in questa fase non gironzolare troppo davanti alla gabbia che deve essere in un posto tranquillo e non ti fermare a guardarlo facendogli qualche versetto, serve solo a spaventarlo e a rallentare il suo traslocco...
              per fartelo amico velocemente sfrutta il fatto che van matti per le camole della farina, e porgigliene 1 o 2 al giorno prima attraverso la gabbia, senza invadere il suo terrirorio e poi pian piano ogni giorno più da vicino fino a che non si fida completamente di te...
              per il resto chiedi

              Commenta


              • #8
                ciao ragazzi,grazie per i vostri consigli...la gabbia mi è stata consigliata ddal negoziante...è molto piu grande rispetto a quella in cui lui stava nel negozio...per giunta con un altro componente...nn so se arriva a quelle misure ma mi sembra piuttosto grande...stanotte sicuramente sara uscito perche stamani ho trovato il nido ancora piu imbottito...mi capita di avvicinarmi alla gabbia per osservarlo...ma se mi dite che è sbagliato lascio che l animale si ambienti da solo...so perfettamente che nn è un cane ma ancora ho delle confuse e nn molto chiare nozioni sul comportamento di questi animaletti...cosa dv dargli??????per abituarlo a me?????

                Commenta


                • #9
                  mayam ho appena visto tutti i tuoi animali...sono bellissimi soprattutto il labrador bianco e in cincillà...se nn erro...grazie per il tuo aiuto....so che i tuoi consigli saranno preziosi

                  Commenta


                  • #10
                    è un maremmano della maiella, ma si, il mio patatone è davvero bellissimo, 84 kili di tenerezza.
                    ho altri animali di cui ancora non ho messo foto, tra cui i tamia...

                    Commenta


                    • #11
                      stupendo...complimenti...allora dimmi quando metti le altre foto...ho misurato la gabbia è alta appena 50 cm ma da almeno un anno stava in quel negzio quindi se è riuscito a vivere in una un po piu grande del criceto e in 2,riesce a vivere felicemente nella sua nuova casa...e poi oltre alle camole della farina per cs sono ghiotti????ssai nn riesco a trovarli qui...

                      Commenta


                      • #12
                        li trovi in tutti i negozi di caccia e pesca, comunque sono ghiotti anche di altri insetti oltre a arachidi nocciole e tutta la frutta secca come le uvette, che però contenendo tantissimi zuccheri alla fine tanto tanto bene non gli fa.
                        c'è chi fornisce uova di quaglia e chi invece usa quelle di formica, io continuo a preferire le camole, anche perchè costano niente, anzi di solito se si chiedono 20 camole della farina in un negozio di pesca te le regalano...
                        Ultima modifica di MaYaM79; 02-02-2009, 11:24. Motivo: mi infrango sempre UFFA

                        Commenta


                        • #13
                          Ma è solo o in compagnia?

                          Commenta


                          • #14
                            ora provo a vedere altrimenti ho letto che gli piace anche lo jogurt...cmq lo scoiattolo è solo...mentre al negozio aveva la femmina...ma nn soffrono la solitudine vero?

                            Commenta


                            • #15
                              al contrario, in età adulta e nella stagione riproduttiva stanno insieme, altrimenti in natura sono un po come i criceti, non si vedono mai... sono animali solitari ed è facile che forzando la convivenza finiscano per ammazzarsi l'un l'altro.

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X