annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rapaci da compagnia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rapaci da compagnia

    Leggo di tanti gufi, civette ecc allevati a mano come i pappagalli e mi chiedo che tipo di rapporto si può avere con un animale del genere? L'allevamento a mano serve solo a non farsi attaccare o si può interagire come con i pappagalli? Hanno la stessa intelligenza? I rapaci sono animali affascinanti ma non riesco a immaginarmeli in casa o in un giardino privato e tantomeno come pet.

  • #2
    non hanno decisamente la stessa intelligenza dei pappagalli e nemmeno dei corvidi... ci puoi interagire nel senso che tu gli dai da mangiare e loro lo prendono... ma per il resto bhe, rimane sempre un istintivo...

    Commenta


    • #3
      e altra cosa devi tenerli in una voliera molto grande, portarli minimo ogni giorno a volare e poi se vuoi addestrarli devi avere costanza nel farlo e richiedono molto impegno! si crea di certo un bel rapporto tra falconiere e rapace! ma di certo non vedrai il falchetto o una poiana di harris o gufo che sia, a venir li sulla tua spalla tutti tranquili a leccarti la faccia come farebbe un pappagallo!

      Commenta


      • #4
        eccezione fatta per i barbagianni che hanno una soglia di imprinting maggiore degli altri rapaci....perlomeno è quello che ho notato tra i barbagianni allevati a mano che ho visto....
        -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
        -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
        -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

        Commenta


        • #5
          I barbagianni si attaccano in maniera commovente, cercano la compagnia della persona che si occupa di loro, ma solo se questa persona si è occupata di svezzarli mano. Comunque il livello di intelligenza cognitiva dei rapaci è inferiore a quello di pappagalli e corvidi, indubbiamente.
          Simone

          Commenta


          • #6
            informati Home | Il Portale Italiano di Falconeria www.falconeria.org non è che li prendi e li tieni sempre in voliera, o almeno secondo me non è giusto... almeno che la voliera non sia enorme! io ad esempio stò studiando per prenderne un coppia non gufi ecc ma falchi... e devo dirti che non è cosa facie anzi, è molto più difficile di serpi ecc(secondo me almeno).

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da getulus72 Visualizza il messaggio
              I barbagianni si attaccano in maniera commovente, cercano la compagnia della persona che si occupa di loro, ma solo se questa persona si è occupata di svezzarli mano. Comunque il livello di intelligenza cognitiva dei rapaci è inferiore a quello di pappagalli e corvidi, indubbiamente.
              Simone
              i barbagianni sono affascinantissimi

              Commenta


              • #8
                sicuramente sono molto più impegnativi.. non li tieni sempre in voliera , ma la maggior parte del tempo si... il barbagianni si attaca moltissimo, ti segue ovunque, strilla se ti allontani, m al'interazione è comunque molto molto limitata rispetto a un pappagallo, e l'impegno lo considero maggiore. (tra l'altro io adoro i rapaci...)

                Commenta


                • #9
                  si anche perchè anche tenuti in cattività e alleva mantengono un forte animo selvatico! anche secondo me allevarli non è semplice....

                  Commenta


                  Sto operando...
                  X