Buona sera,
ho bisogno di ragguagli da parte di chi si intende di varietà di ratti. Sinceramente non nutro particolare interesse per la ricerca della denominazione riguardo il minimo particolare del pelo o la diversa sfumatura del colore, ma una delle mie cucciolate avute ha mostrato una caratteristica inaspettata, cioè alcuni cuccioli nati da un accoppiamento tra siamesi (2 generazioni sicure) ha buttato fuori un colore lilla intenso, per me, davvero poco comprensibile... Di conseguenza mi sembrava buona cosa capire meglio di che si trattasse, anche in vista di una futura cessione. La vivacità dei cuccioli non mi permette di fare scatti troppo nitidi, ma si può dire che il colore non è nè beige nè blu (azzurro,grigio o quant'altro), è lavanda-lilla:


Il marking è per molti banded - come in foto - con i margini del colore perfettamente netti e simmetrici coprendo la schiena e il muso; la colorazione percorrendo tutto il fianco si ferma a metà lasciando posto al bianco panna della parte inferiore. Gli altri cuccioli che hanno mostrato questa particolarità sono invece integralmente lilla (occhi sempre rosso scuro). Comprendo che non si possa prevedere del tutto ciò che possa uscire da determinati accoppiamenti e che non sia sempre possibile risalire con certezza alle generazioni di molto precedenti ad alcuni esemplari, ma non mi aspettavo una tale diversità con gli altri. E' possibile fare ipotesi sulla colorazione che è venuta fuori? Semplice forma d'albinismo?
Grazie
ho bisogno di ragguagli da parte di chi si intende di varietà di ratti. Sinceramente non nutro particolare interesse per la ricerca della denominazione riguardo il minimo particolare del pelo o la diversa sfumatura del colore, ma una delle mie cucciolate avute ha mostrato una caratteristica inaspettata, cioè alcuni cuccioli nati da un accoppiamento tra siamesi (2 generazioni sicure) ha buttato fuori un colore lilla intenso, per me, davvero poco comprensibile... Di conseguenza mi sembrava buona cosa capire meglio di che si trattasse, anche in vista di una futura cessione. La vivacità dei cuccioli non mi permette di fare scatti troppo nitidi, ma si può dire che il colore non è nè beige nè blu (azzurro,grigio o quant'altro), è lavanda-lilla:


Il marking è per molti banded - come in foto - con i margini del colore perfettamente netti e simmetrici coprendo la schiena e il muso; la colorazione percorrendo tutto il fianco si ferma a metà lasciando posto al bianco panna della parte inferiore. Gli altri cuccioli che hanno mostrato questa particolarità sono invece integralmente lilla (occhi sempre rosso scuro). Comprendo che non si possa prevedere del tutto ciò che possa uscire da determinati accoppiamenti e che non sia sempre possibile risalire con certezza alle generazioni di molto precedenti ad alcuni esemplari, ma non mi aspettavo una tale diversità con gli altri. E' possibile fare ipotesi sulla colorazione che è venuta fuori? Semplice forma d'albinismo?
Grazie
Commenta