ragazzi mi serve un aiuto. Vi spiego un ragazzino che sta vicino dove abito è venuto oggi da me (sapendo che ho già vari animaletti,eheh) allarmato e in preda al panico dicendomi: "uno dei criceti che ho comprato sta facendo i figli e l'altro li vuole mangiare che faccio??".
non vi dico il mio stupore e quindi ho deciso di andare a vedere di che si trattava.
Aveva comprato una coppia di roboroskii e non aveva visto che la femmina era incinta. Adesso ha partorito 5 "simpatici vermetti" e il maschio si dimostrava aggressivo nei loro confronti, ma anche la femmina in quanto era stata stressata.
Il ragazzino aveva fatto vari errori, primo su tutti secondo me quello di toccare i piccoli a mani nude per allontanarli dal maschio (puù succedere che adesso la madre non riconosca il loro odore?).
io non ho esperienza diretta ma mi sono comportato così:
- dato una gabbietta che avevo e separato il maschio
- presi i piccoli con un guanto di lattice, ripulito il fondo della gabbia e allestito un nido con stracci in cui ho messo nuovamente i piccoli.
- messa nuovamente la femmina (che intanto si faceva allegramente la ruota
)
- messo la gabbietta in un posto tranquillo per fare stare in pace la mammina
Adesso ho avuto i piccoli e la mamma in affido perchè hanno paura di non riuscire ad occuparsene. Altri consigli su come comportarmi?
La mamma deve mangiare qualcosa in particolare?
grazie a chi vorra aiutarmi
non vi dico il mio stupore e quindi ho deciso di andare a vedere di che si trattava.
Aveva comprato una coppia di roboroskii e non aveva visto che la femmina era incinta. Adesso ha partorito 5 "simpatici vermetti" e il maschio si dimostrava aggressivo nei loro confronti, ma anche la femmina in quanto era stata stressata.
Il ragazzino aveva fatto vari errori, primo su tutti secondo me quello di toccare i piccoli a mani nude per allontanarli dal maschio (puù succedere che adesso la madre non riconosca il loro odore?).
io non ho esperienza diretta ma mi sono comportato così:
- dato una gabbietta che avevo e separato il maschio
- presi i piccoli con un guanto di lattice, ripulito il fondo della gabbia e allestito un nido con stracci in cui ho messo nuovamente i piccoli.
- messa nuovamente la femmina (che intanto si faceva allegramente la ruota

- messo la gabbietta in un posto tranquillo per fare stare in pace la mammina
Adesso ho avuto i piccoli e la mamma in affido perchè hanno paura di non riuscire ad occuparsene. Altri consigli su come comportarmi?
La mamma deve mangiare qualcosa in particolare?
grazie a chi vorra aiutarmi
Commenta