Ciao a tutti.
Volevo raccontarvi quello che mi è successo. Allevo una famigliola di 4 mus musculus (1 maschio e 3 femmine) in un vecchio terrario, una famiglia di 3 rattus norvegicus (1 maschio e 2 femmine) in un contenitore ikea (quello più grande) e un'altra famglia di 3 rattus norvegicus composta come la precedente però in una di quelle gabbie apposite per ratti/topi con la parte superiore in griglia e con il cibo ed il beverino all'esterno.
I roditori sono alloggiati nella sala caldaia di dove abito, uno stanzino sottoterra di 2mx3m con caldaia ed una bocca di lupo che garantisce luce e ricircolo d'aria ed una temperatura media sui 24/26 gradi durante la bella stagione e di 18/22 durante l'inverno.
La settimana scorsa le temperature notturne son scese ed io non avendo chiuso la porta della sala caldaia(che da in casa non all'esterno),per migliorare il ricircolo, è passato vento freddo durante la notte.
Il giorno dopo ho trovato i ratti presenti nella gabbia apposita per roditori (tutta scoperta di sopra) che starnutivano. Oggi (ieri era vivo) uno di loro l'ho trovato morto con gli escrementi non del tutto fuoriusciti. Delle tre famiglie solo quelli in questa gabbia hanno iniziato a starnutire e ad avere un po' di diarrea.
Gli altri stan tutti bene ed hanno affrontato già un inverno, le loro gabbie hanno però il coperchio in alto con delle prese d'aria centrali in rete fatte da me.
E' stata causa di un colpo di freddo?
Son così sensibili al vento i ratti?
Gli altri che starnutiscono sono spacciati? se così fosse dato che son della taglia giusta per il serpente posso congelari ed in futuro darli in pasto al serpente senza problemi?
Grazie
Volevo raccontarvi quello che mi è successo. Allevo una famigliola di 4 mus musculus (1 maschio e 3 femmine) in un vecchio terrario, una famiglia di 3 rattus norvegicus (1 maschio e 2 femmine) in un contenitore ikea (quello più grande) e un'altra famglia di 3 rattus norvegicus composta come la precedente però in una di quelle gabbie apposite per ratti/topi con la parte superiore in griglia e con il cibo ed il beverino all'esterno.
I roditori sono alloggiati nella sala caldaia di dove abito, uno stanzino sottoterra di 2mx3m con caldaia ed una bocca di lupo che garantisce luce e ricircolo d'aria ed una temperatura media sui 24/26 gradi durante la bella stagione e di 18/22 durante l'inverno.
La settimana scorsa le temperature notturne son scese ed io non avendo chiuso la porta della sala caldaia(che da in casa non all'esterno),per migliorare il ricircolo, è passato vento freddo durante la notte.
Il giorno dopo ho trovato i ratti presenti nella gabbia apposita per roditori (tutta scoperta di sopra) che starnutivano. Oggi (ieri era vivo) uno di loro l'ho trovato morto con gli escrementi non del tutto fuoriusciti. Delle tre famiglie solo quelli in questa gabbia hanno iniziato a starnutire e ad avere un po' di diarrea.
Gli altri stan tutti bene ed hanno affrontato già un inverno, le loro gabbie hanno però il coperchio in alto con delle prese d'aria centrali in rete fatte da me.
E' stata causa di un colpo di freddo?
Son così sensibili al vento i ratti?
Gli altri che starnutiscono sono spacciati? se così fosse dato che son della taglia giusta per il serpente posso congelari ed in futuro darli in pasto al serpente senza problemi?
Grazie
Commenta