Vi scrivo per dirvi chè è accaduto una cosa spiacevole al mio musino..io e il mio ragazzo non eravamo a casa oggi, io alle 7 di sera sono andata a scuola e sono tornata alle 9 e 20,(cioè da poco) contenta di poter rividere il mio riccetto, e gli trovo la spina del cavettto staccata...tremava e aveva il nasino freddo, mi è venuto un colpo al cuore...subito mi sono arrabbiata con chi l'ha staccata..e questa persona sosteneva che era troppo caldo per lui...ed è per quello che gli ha staccata..vi dico solo in quella stanza non supera i venti gradi..è stato un'ora al freddo..è ovvio che questa persona non sa niente dei ricci e vuole insegnare a me che sono super documentata e lo tratto come se fosse un bambino, infatti sto ancora piangendo, ora non trema più per fortuna...ma non è che gli succede qualcosa per l'ora di freddo? e ora chiedo una cosa a voi...siccome è freddo e nel frattempo che sto facendo costruire la sua reggia, l'ho sistemato in un vascone di plastica e gli ho messo la resistenza attorno(fuori sia chiaro)...va bene no? perchè ho provato a mettergliela sotto(fuori) ma non riscalda..vi prego rispondetemi...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Riccio ha preso freddo....
Comprimi
X
-
Il naso freddo e' normale per tutti mammiferi a tartufo umido, non mi preoccuperei piu' di tantoAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
-
Originariamente inviato da mirmo Visualizza il messaggiose si è ripreso non ti preoccupare, per riscaldarlo bastava un po di phon caldo.
la restistenza ti consiglio di tenerla sotto la vasca in corrispondenza della casetta del riccio.Ultima modifica di ladydim; 22-09-2010, 00:40.
Commenta
-
il cavetto lo devi posizionare a serpentina su un pezzo di cartone o legno fissandolo con del nastro adesivo in modo che i vari giri del cavetto non siano a contatto uno con l'altro.
nella tana metti solo ed esclusivamente un leggero strato di paglia e il cavetto mettilo sotto alla gabbia. vedrai che la paglia si scalderà per bene e rimarrà tiepida a lungo perchè a differenza del legno è un ottimo conduttore di calore.
io uso questa tecnica con i ricci europei malaticci che mi portano ogni inverno e non ho mai avuto problemi a tenerli svegli! l'importante è dimensionare correttamente il cavo riscaldante o meglio ancora termostatarlo!
Commenta
-
Originariamente inviato da sweetferret77 Visualizza il messaggioti ho mandato un messaggio. Vedrai che il mio nipotino spinoso si riprenderà.
Commenta
-
Originariamente inviato da MaYaM79 Visualizza il messaggioil cavetto lo devi posizionare a serpentina su un pezzo di cartone o legno fissandolo con del nastro adesivo in modo che i vari giri del cavetto non siano a contatto uno con l'altro.
nella tana metti solo ed esclusivamente un leggero strato di paglia e il cavetto mettilo sotto alla gabbia. vedrai che la paglia si scalderà per bene e rimarrà tiepida a lungo perchè a differenza del legno è un ottimo conduttore di calore.
io uso questa tecnica con i ricci europei malaticci che mi portano ogni inverno e non ho mai avuto problemi a tenerli svegli! l'importante è dimensionare correttamente il cavo riscaldante o meglio ancora termostatarlo!
- nell'appartamento non cè il riscaldamento
- io devo stare con il giubotto tutto il giorno e ho le mani fredde e rosse dal freddo
- oltre ad essere freddo e non riscaldato viene aperto per far circolare l'aria
- quando io respiro è come se stessi fumando
- di notte mi salva la termocoperta senno non riuscirei a dormire dal freddo
quindi avevo pensato di mettere dentro la serpentina con 2 cm di coperta e pellet e tutolo..perchè se gli è la metto fuori riscalda poco e musino non è come che sopporta il freddo..sono principalmente preoccupata per l'inverno...comprerò il termostato grazie per il consiglio...ma non credo si stacchi, perchè scenderebbe dopo 2 secondi e si riattaccherebbe...
Commenta
-
Originariamente inviato da marconyse Visualizza il messaggioIl naso freddo e' normale per tutti mammiferi a tartufo umido, non mi preoccuperei piu' di tanto
Commenta
-
tranquilla che capisco cosa significhi stare in una casa senza riscaldamento, sono cresciuta in una baita in montagna a 2000mt di altezza. dovevi vedere la faccia di mio marito la prima volta che ha dormito da me!
io tengo cosi i ricci all'aperto in inverno... non ho mai annusato i ricci africani da vicino, ma ti garantisco che un europeo puzza come 20 cavalli marci ad ogni cacchina!
il fatto di non mettere troppi strati tra l'animale e la serpentina limitandosi a 1 strato di plastica e un po di paglia è a suo favore in quanto gli strati extra disperdono il calore... se poi vedi che non riesci a mantenere alte le temperature invece del cavetto io proverei a fare una tana a doppio strato:
prendi 2 contenitori per alimenti abbastanza grandi di pari dimensione, nel primo contenitore posizioni dei tappetini riscaldanti sia sul fondo che sulle pareti fissandoli bene, e poi infili il secondo contenitore nel primo. in questo modo avrai una camera molto molto calda. quando dovevo svezzare i pappagallini e non avevo una camera calda questo sistema ha funzionato. se invece del contenitore esterno in plastica ne crei da sola uno in legno la disperzione di calore verso l'alto è ancora più bassa!
Commenta
-
mai visto questa cosa l'uso del phon, l'aria agitata stressa il riccio e piu che sufficiente tenerlo in stanza calda lontana falle finestre aperte. Visto che Musino ha la coperta nella casetta per dormire no avresti problemi si tiene al caldo e spesso dorme a palla (succede quando c'e meno caldo che intece in estate dormono stirati e posson star senza coperta dentro casetta) e poi di notte il tutolo fresco non e un problema di notte si muovono e non sentono freddo. Il problema è solo il pavimento se non e di legno quindi bisogma coprire tutto con coperta di plaid se lo liberi a farlo correre per stanza chiusa e sicura. Altrimenti metti una ruota di plastica quello grande per grossi roditori. Senza sbarre.
Commenta
-
Originariamente inviato da sweetferret77 Visualizza il messaggiomai visto questa cosa l'uso del phon, l'aria agitata stressa il riccio e piu che sufficiente tenerlo in stanza calda lontana falle finestre aperte. Visto che Musino ha la coperta nella casetta per dormire no avresti problemi si tiene al caldo e spesso dorme a palla (succede quando c'e meno caldo che intece in estate dormono stirati e posson star senza coperta dentro casetta) e poi di notte il tutolo fresco non e un problema di notte si muovono e non sentono freddo. Il problema è solo il pavimento se non e di legno quindi bisogma coprire tutto con coperta di plaid se lo liberi a farlo correre per stanza chiusa e sicura. Altrimenti metti una ruota di plastica quello grande per grossi roditori. Senza sbarre.
Commenta
Commenta