annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

E' opportuno usare qualsiasi forma di spray pulente ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • E' opportuno usare qualsiasi forma di spray pulente ?

    ho un dubbio...devo comprare uno spray pulente per il Musino ? io noto che fa cattivo odore solo quando fa la pupù quando gliela tolgo, non cè odore apparte l'odore del tutolo...devo comprargliela lo stesso ? o va bene pulire solo con acqua e sapone di marsiglia molto ma molto diluito e di più ?
    P.s :avete visto quanto è carino ? sapete ho trovato una persona che ha detto che è orribile...non ama gli animali...

  • #2
    vorresti prendere uno spary pulente per pulire il muso del riccio o in alternativa usare acqua e sapone di marsiglia? se è così io eviterei di mettergli "sotto il naso" odore di detergenti e poi sei sicura che il ph del sapone sia compatibile con quello della pelle del riccio? per esempio per i cani non si possono usare i saponi per umani proprio per questo motivo se nn erro. in ogni caso io lascerei che il riccetto si pulisca da solo, con i miei facevo così...in ogni caso il fatto che a una persona non piaccia esteticamente un animale non significa che non li ami, io amo gli animali ma l' Aye Aye (se non erro si scrive così) proprio non mi piace...
    ovviamente questo è il mio parere personale, dettato da pochi anni di allevamento, magari qualcuno più esperto mi smentirà

    Commenta


    • #3
      Musino credo sia il nome del riccio.... se non puzza perchè comprare spray pulenti?
      chiaro che le feci puzzino.. ma per quello basta mantenere pulita la gabbia. Insomma... devi un pochino gestire secondo le tue esigenze, se ti dà fastidio l'odore prendi spray per la gabbia, sennò no. Io ti consiglio una buona pulizia della gabbia con acqua, disinfettante e risciacquo e stop.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da marta90 Visualizza il messaggio
        vorresti prendere uno spary pulente per pulire il muso del riccio o in alternativa usare acqua e sapone di marsiglia? se è così io eviterei di mettergli "sotto il naso" odore di detergenti e poi sei sicura che il ph del sapone sia compatibile con quello della pelle del riccio? per esempio per i cani non si possono usare i saponi per umani proprio per questo motivo se nn erro. in ogni caso io lascerei che il riccetto si pulisca da solo, con i miei facevo così...in ogni caso il fatto che a una persona non piaccia esteticamente un animale non significa che non li ami, io amo gli animali ma l' Aye Aye (se non erro si scrive così) proprio non mi piace...
        ovviamente questo è il mio parere personale, dettato da pochi anni di allevamento, magari qualcuno più esperto mi smentirà

        pulire il muso del riccio ? no io intendevo la sua teca...Musino è il suo nome...

        Commenta


        • #5
          si il musino è il suo nome... è il mio nipotino che prima era chiamato Louie, nato a casa mia e ora vive da lei...

          per quanto riguarda è vero la cacchina puzza un po ma mica devi lasciare li, bisogna toglierla spesso tutti i giorni (solitamente la notte o la mattina seguente) perchè i ricci fanno molto movimento e fanno pupù dove capita
          è molto importante che facciano molto movimento e defecchino perchè se stanno sempre in gabbia senza una ruota c'è rischio che si ingrassano facilmente e con cibo sempre a disposizione e questo da seri problemi di salute (obesità)
          ma non credo sia il tuo caso visto che mi dici spesso che fai uscire Musino e mi fa piacere

          per quanto riguarda io per pulire le vaschette dei ricci uso solo amuchina diluita in acqua calda e asciugo poi con scottex perchè il profumo di qualsiasi detergente da molto fastidio ai ricci che hanno un olfatto molto sensibile e sviluppato e quindi
          non prendere mai qualsiasi lettiera profumata.

          Commenta


          • #6
            scusate non avevo capito che fosse il nome
            Se non sbaglio esistono le ruote per ricci e dovrebbe esserci anche una scheda su internet su come fabbricarle.... sinceramente però non le ho mai usate e non so come siano, in ogni caso non possono sostituire le passeggiate

            Commenta


            • #7
              non possono sostituire le passeggiate è vero perchè dallla gabbia possono esplorare e correre ovunque per autosputarsi ma se nel caso saltiamo qualche giorno in cui non possono uscire dalla gabbia, quindi con la ruota si divertono da matti corrono corrono corrono fanno molti kilometri che in natura farebbero, come criceti

              per le ruote io ho preso quelle di legno large e per pulirle facilmente le ho coperte con la plastica, purtroppo fanno cacca dentro mentre corrono...

              altrimenti per comodita si puo ordinare le apposite ruote di plastica per cincillà ma il sito non me lo ricordo....

              Commenta


              • #8
                grazie a tutti...si Musino passeggia felice e mi fa la pupù nel letto..mi fa sorridere...

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da sweetferret77 Visualizza il messaggio
                  si il musino è il suo nome... è il mio nipotino che prima era chiamato Louie, nato a casa mia e ora vive da lei...

                  per quanto riguarda è vero la cacchina puzza un po ma mica devi lasciare li, bisogna toglierla spesso tutti i giorni (solitamente la notte o la mattina seguente) perchè i ricci fanno molto movimento e fanno pupù dove capita
                  è molto importante che facciano molto movimento e defecchino perchè se stanno sempre in gabbia senza una ruota c'è rischio che si ingrassano facilmente e con cibo sempre a disposizione e questo da seri problemi di salute (obesità)
                  ma non credo sia il tuo caso visto che mi dici spesso che fai uscire Musino e mi fa piacere

                  per quanto riguarda io per pulire le vaschette dei ricci uso solo amuchina diluita in acqua calda e asciugo poi con scottex perchè il profumo di qualsiasi detergente da molto fastidio ai ricci che hanno un olfatto molto sensibile e sviluppato e quindi
                  non prendere mai qualsiasi lettiera profumata.

                  ok allora amuchina diluita..Musino ti saluta tanto con il suo nasino

                  Commenta


                  • #10
                    Ma poi ho notato che quando io dormo e lui è attivo...non fa la pupù nel suo "gabinetto" ma fuori..devo usare il metodo dei gatti ? ovvero trasportare lì un suo bisognino in modo che lui capisca chè è li la sua toilette ? solo che mi fa pena lasciarglieli, infatti ci avevo pensato ma dopo 2 min glieli ho tolti...

                    Commenta


                    Sto operando...
                    X