annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riccio:perdita aculei

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riccio:perdita aculei

    Musino ha circa 2 mesi e mezzo e da una settimana ho notato la perdita di aculei, penso sia la sua "muta".(Ne ho contati e conservati 8 ) però ho notato che ha anche la pelle secca, siccome l'olio di mandorle non ce l'ho al momento che cosa gli posso mettere? l'olio di cocco puro al 100% va bene ?
    Attendo consigli.

  • #2
    (Battuta scema, perdonatemi, non potevo farne a meno)

    Fra un po' ti diventa così...

    Commenta


    • #3
      Mai usato l'olio per i ricci, mi sa che il tappetino riscaldante, se ce l'hai, gli sta creando un microhabitat eccessivamente asciutto. Da cosa deduci che ha la pelle secca? Quanto alla muta, è normale per un cucciolo che cresce.
      @Miki: il riccio nudo ancora non l'avevo visto. Però francamente potevo anche vivere bene senza averlo visto E' atroce. Pensavo la foto fosse un fake, ma la foto in cui è appallottolato è moolto realistica

      Simone

      Commenta


      • #4
        davvero atrocissimo quel riccio! di solito non do del brutto ad un animale, ma lui bhe, è indubbiamente orrendo poverino... comunque il sapere che è un riccio "disabile" lo rende tenerissimo!

        Commenta


        • #5
          In natura mi sa che non dura una nottata! Non riesco a capire come possa essersi svezzato ed esser arrivato ai due mesi
          E' una specie di pagnotta con le zampine. Lento e soffice Tassi, faine, volpi, gufi non credo si lascerebbero sfuggire un pasto così facile. Povero. Sarà gommoso come i miei rattazzi nudi?

          Simone

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da getulus72 Visualizza il messaggio
            Mai usato l'olio per i ricci, mi sa che il tappetino riscaldante, se ce l'hai, gli sta creando un microhabitat eccessivamente asciutto. Da cosa deduci che ha la pelle secca? Quanto alla muta, è normale per un cucciolo che cresce.
            @Miki: il riccio nudo ancora non l'avevo visto. Però francamente potevo anche vivere bene senza averlo visto E' atroce. Pensavo la foto fosse un fake, ma la foto in cui è appallottolato è moolto realistica

            Simone

            Si ho la serpentina perchè non cè il riscaldamento ed è necessario.Comunque ho risolto con l'olio di mandorle.In pratica aveva una specie di leggerissima desquamazione tipo forfora.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da openmiki Visualizza il messaggio
              (Battuta scema, perdonatemi, non potevo farne a meno)

              Fra un po' ti diventa così...
              Beh sarebbe bello comunque.
              Non lo trovo affatto atroce anzi mi fa una gran tenerezza.

              Commenta


              • #8
                Io lo trovo carinissimo...
                Comunque se vedi anche lui ha una specie di "forfora" e nell'articolo dice che gli mettono il baby oil, mah, vai a sapere!
                Il tuo Musino è trattato da principino eh?

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da openmiki Visualizza il messaggio
                  Io lo trovo carinissimo...
                  Comunque se vedi anche lui ha una specie di "forfora" e nell'articolo dice che gli mettono il baby oil, mah, vai a sapere!
                  Il tuo Musino è trattato da principino eh?
                  si ma ovviamente non l'aveva così, comunque si gli ho dato l'olio di mandorle perchè è naturale al 100%, il baby oil è molto chimico non me lo do neanche io ..
                  Comunque gli e l'ho messo con un cotton fioc punto per punto e lui mi lasciava fare senza problemi anzi gli faceva piacere una leggeraa spazzolata

                  Commenta


                  • #10
                    il riccio senza aculei è tenerissimo!!!

                    Commenta


                    • #11
                      per ladydim: ti ho risposto in privato, sono sicuro che è una muta sta perdendo le spine primarie per sostituire le altre nuove in fase di crescita. tutti i cuccioli in cui ho cresciuto non sono mai stati malati e li ho visti con i miei occhi cambiare spine durante la crescita e hanno smesso. Da adulti ogni tanto perdono qualche spine e ne ricresce nuove. Per prevenire gli acari che possono essere loro la causa di forte prurito e perdita eccessiva di spine fino a notare le zone nude senza spine e bisogna fare il bagno senza sapone per almeno un quarto d'ora e poi avvolgerlo nell'asciugamano pulito per asciugarlo e strofinare delicatamente e passarli l'olio di mandorle che idrata la pelle e alla fine si usa lo spray antiacari studiato per roditori e piccoli animali da spruzzare sulla schiena evitando gli occhi e il muso e spruzzare un po anche nella teca appena pulita

                      Commenta


                      • #12
                        marca di questo spry?

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da MaYaM79 Visualizza il messaggio
                          marca di questo spry?
                          credo sia vietato dirlo..

                          Commenta


                          • #14
                            se non è un medicinale perchè dovrebbe? trattasi di antipasassitario no? è vietato "prescrivere" medicinali e terapie, ma come nominiamo il mite off o lo stronghold si può nominare anche lui!

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da sweetferret77 Visualizza il messaggio
                              per ladydim: ti ho risposto in privato, sono sicuro che è una muta sta perdendo le spine primarie per sostituire le altre nuove in fase di crescita. tutti i cuccioli in cui ho cresciuto non sono mai stati malati e li ho visti con i miei occhi cambiare spine durante la crescita e hanno smesso. Da adulti ogni tanto perdono qualche spine e ne ricresce nuove. Per prevenire gli acari che possono essere loro la causa di forte prurito e perdita eccessiva di spine fino a notare le zone nude senza spine e bisogna fare il bagno senza sapone per almeno un quarto d'ora e poi avvolgerlo nell'asciugamano pulito per asciugarlo e strofinare delicatamente e passarli l'olio di mandorle che idrata la pelle e alla fine si usa lo spray antiacari studiato per roditori e piccoli animali da spruzzare sulla schiena evitando gli occhi e il muso e spruzzare un po anche nella teca appena pulita
                              Si comunque ho risolto con l'olio di mandorle, ma si è per la muta, mi sono accorta che incomincia ad essere più pungente.Potrei sapere il nome di quell' antiacari ?

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X