Premessa. Il cavetto è in doppio silicone da 25 w e va a riscaldare un terrario di 54 x 35 circa con una coppia di Achatina fulica, cioè un terrario in plastica.. La temperatura deve rimanere a 22°C massimo 23° quindi sostanzialmente bassa, con una temperatura della stanza che oscilla tra i 19 e i 21° già ora (raramente 22 senza termo). All'interno è presente uno strato di 10/15 cm di fibra di cocco e null'altro. Alcune info basilari per districarmici:
1) La sonda, va posizionata nel terreno, quanto in profondità? Tutta o solo 1/2 cm? E soprattutto, nella zona calda sopra a dove metterò il cavetto o in quella fredda, senza cavetto?
2) Il negoziante della fiera mi ha detto di metterla dentro tanto "non scotta", ma le lumache non hanno la pelle di un camaleonte o di un umano. Mi ha anche detto di metterlo direttamente nel substrato senza policarbonato perchè "creo solo sporcizia".
Io questa cosa NON la voglio fare, primo perchè non voglio rischiare danni appunto ai molluschi, secondo perchè se per caso facesse cortocircuito con un temporale non voglio gli animali fritti, terzo perchè dovrei forare il terrario per far uscire il cavo da sotto (oppure farlo passare dove possono andarci sopra, appunto). Di conseguenza, contando che il primo metro di cavo è freddo, e il fondo dello scatolone ha dei pezzi sporgenti che non mi consentiranno propriamente di metterlo come voglio, se arrivo a fare una serprentina più larga coprendo metà del fondo va bene comunque? Intendo esternamente.
Anticipatamente, grazie!!
1) La sonda, va posizionata nel terreno, quanto in profondità? Tutta o solo 1/2 cm? E soprattutto, nella zona calda sopra a dove metterò il cavetto o in quella fredda, senza cavetto?
2) Il negoziante della fiera mi ha detto di metterla dentro tanto "non scotta", ma le lumache non hanno la pelle di un camaleonte o di un umano. Mi ha anche detto di metterlo direttamente nel substrato senza policarbonato perchè "creo solo sporcizia".
Io questa cosa NON la voglio fare, primo perchè non voglio rischiare danni appunto ai molluschi, secondo perchè se per caso facesse cortocircuito con un temporale non voglio gli animali fritti, terzo perchè dovrei forare il terrario per far uscire il cavo da sotto (oppure farlo passare dove possono andarci sopra, appunto). Di conseguenza, contando che il primo metro di cavo è freddo, e il fondo dello scatolone ha dei pezzi sporgenti che non mi consentiranno propriamente di metterlo come voglio, se arrivo a fare una serprentina più larga coprendo metà del fondo va bene comunque? Intendo esternamente.
Anticipatamente, grazie!!

Commenta