Buonasera, scrivo perchè vorrei avere un pó di dritte per ottenere un acquario che funzioni bene, dato che ovviamente, il negoziante si spaccia per il tuo migliore amico dandoti consigli sbagliati, ma questa è una storia che ormai sappiamo tutti.
Ho questo acquario in casa mia da un anno circa, prima lo teneva mio padre che oltre a non avere il tempo non aveva voglia e quindi sto provando a mantenerlo bene io ma con scarsi risultati. La vasca misura L100/P30/H35, ha un filtro interno classico con cannolicchi in ceramica, spugna, e ovatta sintetica, cambio il 30% di acqua, durante il quale biocondiziono con seachem Prime, risciacquo la spugna e sostituisco l' ovatta, il tutto ogni tre settimane pulendo anche il fondo dalla sporcizia. L' acquario è illuminato da un sylvania acquastar che è li da otto mesi, come piante ci sono tre Anubias e un altra che ora non ricordo il nome ma ormai è quasi tutta bucata e fertilizzo una volta a settimana con seachem fluorish e una volta ogni due mesi metto sotto le piante le pastiglie fertilizzanti sempre della seachem. Il fondo è di circa 4cm di sabbia bianca ( questa è stata sostituita da 3cm di fertilizzante più 4cm di ghiaietto sotto consiglio del negoziante ) e come arredamento c è un teschio e un legno di Mopano che se non erro rende l'acqua un pochino più acida, correggetemi se dico eresie. Riguardo la fauna, vivono o meglio sopravvivono ( ho scoperto un mese dopo l' acquisto ) due plecostomus che dovrebbero vivere in almeno 300l per non incorrere nel nanismo indotto, e due bellissimi chromobotia macracanthus anche loro secondo me sacrificati, primo per il litraggio errato e secondo perchè è una specie che vive meglio in gruppo, anche qui, se ho sbagliato correggetemi. Gli unici due che in teoria si salvano( se i valori dell' acqua sono corretti ) sono due neon. I pesci vengono alimentati con mangime della Sera ,in scaglie per i quattro da fondo e in granuli per i neon e poco tempo fa quattro colisa liala maschi che sono morti durante il trasloco che ho effettuato da poco.
Detto questo, passo ai valori dell' acqua che faccio con il Kit della Aquili, quello con le soluzioni liquide.
Ph 7,5
Kh 3
Gh ( non l ho inserito poichè su tutti i test effettuati non raggiungo mai la colorazione che dovrebbe raggiungere anche inserendo 20/30 gocce non cambia il colore )
No2 0,02
No3 2
Il mio obbiettivo con questo acquario non è sfoggiarlo quando c è gente a cena in modo da avere 200 specie diverse e sentirmi dire "che bei pesci" ma bensì, vedere un acquario con più piante possibili ( senza usare impianto Co2 possibilmente ) e vederle stare bene, avrei preferito non avere pesci in modo da prenderli successivamente dopo il set-up ma ormai è tardi e non so a chi darli sinceramente quindi spero mi possiate aiutare in modo da restabilire un giusto equilibrio perchè spesso e volentieri marcisce o si buca qualche anubias e vorrei inserire altre piante ma in queste condizioni c' è qualche parametro che non va. Premetto che morie di pesci non ne ho mai avute se non per qualche caso di pesci che si infilano dietro al filtro e che trovo morti il giorno dopo.
Cosa c' è di sbagliato secondo voi?
Tra poco inserisco foto dell' acquario e dei pesci.
Ho questo acquario in casa mia da un anno circa, prima lo teneva mio padre che oltre a non avere il tempo non aveva voglia e quindi sto provando a mantenerlo bene io ma con scarsi risultati. La vasca misura L100/P30/H35, ha un filtro interno classico con cannolicchi in ceramica, spugna, e ovatta sintetica, cambio il 30% di acqua, durante il quale biocondiziono con seachem Prime, risciacquo la spugna e sostituisco l' ovatta, il tutto ogni tre settimane pulendo anche il fondo dalla sporcizia. L' acquario è illuminato da un sylvania acquastar che è li da otto mesi, come piante ci sono tre Anubias e un altra che ora non ricordo il nome ma ormai è quasi tutta bucata e fertilizzo una volta a settimana con seachem fluorish e una volta ogni due mesi metto sotto le piante le pastiglie fertilizzanti sempre della seachem. Il fondo è di circa 4cm di sabbia bianca ( questa è stata sostituita da 3cm di fertilizzante più 4cm di ghiaietto sotto consiglio del negoziante ) e come arredamento c è un teschio e un legno di Mopano che se non erro rende l'acqua un pochino più acida, correggetemi se dico eresie. Riguardo la fauna, vivono o meglio sopravvivono ( ho scoperto un mese dopo l' acquisto ) due plecostomus che dovrebbero vivere in almeno 300l per non incorrere nel nanismo indotto, e due bellissimi chromobotia macracanthus anche loro secondo me sacrificati, primo per il litraggio errato e secondo perchè è una specie che vive meglio in gruppo, anche qui, se ho sbagliato correggetemi. Gli unici due che in teoria si salvano( se i valori dell' acqua sono corretti ) sono due neon. I pesci vengono alimentati con mangime della Sera ,in scaglie per i quattro da fondo e in granuli per i neon e poco tempo fa quattro colisa liala maschi che sono morti durante il trasloco che ho effettuato da poco.
Detto questo, passo ai valori dell' acqua che faccio con il Kit della Aquili, quello con le soluzioni liquide.
Ph 7,5
Kh 3
Gh ( non l ho inserito poichè su tutti i test effettuati non raggiungo mai la colorazione che dovrebbe raggiungere anche inserendo 20/30 gocce non cambia il colore )
No2 0,02
No3 2
Il mio obbiettivo con questo acquario non è sfoggiarlo quando c è gente a cena in modo da avere 200 specie diverse e sentirmi dire "che bei pesci" ma bensì, vedere un acquario con più piante possibili ( senza usare impianto Co2 possibilmente ) e vederle stare bene, avrei preferito non avere pesci in modo da prenderli successivamente dopo il set-up ma ormai è tardi e non so a chi darli sinceramente quindi spero mi possiate aiutare in modo da restabilire un giusto equilibrio perchè spesso e volentieri marcisce o si buca qualche anubias e vorrei inserire altre piante ma in queste condizioni c' è qualche parametro che non va. Premetto che morie di pesci non ne ho mai avute se non per qualche caso di pesci che si infilano dietro al filtro e che trovo morti il giorno dopo.
Cosa c' è di sbagliato secondo voi?
Tra poco inserisco foto dell' acquario e dei pesci.
Commenta