Oggi ne ho trovato uno in un canale di scarico,in condizioni pietose el'ho portato a casa.Tra un paio di giorni ,dato che non se ne trovano molti in giro,lo porto in una specie di palude dove un pò di tempo fa ne vidi qualche esemplare.Cosa ne pensate?Secondo voi è arrivato da solo là o lo ha messo qualcuno?Intanto come lo devo tenere?Cosa gli posso dare da mangiare?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Potamon fluviatile
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Se ti riferisci al gambero di fiume autoctono (Austropotamobius pallipes) una palude non è certo l'ambiente adatto per rilasciarlo. Questa specie è caratteristica di acque ossigenate e abbastanza fredde (della serie un ruscello ancora allo stato naturale). Se hai la certezza che sia un gamb italiano l'ideale è liberarlo dove la specie sia già presente.Guarda comunque bene che non si tratti invece di un gambero di provenienza estera (molti hanno zampe o altre parti del corpo di un colore rosso acceso) che sono una vera invasione per le nostre acque e si adattano anche a quelle di cattivissima qualità. I gamberi nostrani sono carnivori-onnivori nel senso che si nutrono anche di parti di animali morti.
-
Originariamente inviato da vincenz88La prossima volta dovresti mettere anche il link del sito dal quale hai preso la foto.
Commenta
Commenta