avevo già aperto una discussione tempo fa -che non ho ritrovato - sulla possibilità di ibridi tra planorbys e radix e mi era stato risposto di no, appartenendo a due diverse famiglie. Oggi mentre sifonavo la vasca dei pesci mi è capitata in mano questa chioccioletta...forma planorbys e maculatura radix (le mie planorbys sono tutte viola o rosa). Che dite? E' solo una piccola curiosità...
Si tratta di planorbarius giovanile con ancora il guscio non ben formato nella forma tipica adulta. Ogni tanto riemergono colorazioni normali nelle varietà selezionate, che andrebbero tolte via via per mantenere la colorazione della popolazione più inalterata possibile.
Comunque planorbis è un'altro genus. Planorbis planorbis (la comune infestante) e planorbarius sono entrambe parte della famiglia planorbidae tuttavia. E' pur vero che c'è molta confusione nella classificazione delle varie specie in quest'ultima.
Commenta