Essendo stufo del filtro interno a spalliera ho comprato questo molto meno ingombrante(vasca da 60 litri).
Le istruzioni però nn sono sufficienti, allora mi rivolgo a voi.
In sostanza voglio allevare gamberi (quelli rossi di acqua dolce che vendono vivi in pescheria) e oltre a voler sapere se questo filtro era adatto volevo anche chiarimenti su come mettere in funzione l'aeratore incluso nel duetto.
Nella confezione è uscito infatti un tubo di plastica da collegare alla parte superiore del filtro che normalmente è tappata con un gommino e delle viti strane da mettere credo a livello del pelo libero dell'acqua... insomma nn sono molto sicuro di aver capito come fare.
Potete dirmi se l'aeratore è necessario per i gamberi, e se si, come montare questi tubicini che fungono da aeratore?
In questo stesso filtro c'è anche una parte che serve ad aspirare superiormente lo sporco galleggiante sul pelo libero dellacqua, mi conviene metterla in funzione?
grazie mille anticipatamente
Le istruzioni però nn sono sufficienti, allora mi rivolgo a voi.
In sostanza voglio allevare gamberi (quelli rossi di acqua dolce che vendono vivi in pescheria) e oltre a voler sapere se questo filtro era adatto volevo anche chiarimenti su come mettere in funzione l'aeratore incluso nel duetto.
Nella confezione è uscito infatti un tubo di plastica da collegare alla parte superiore del filtro che normalmente è tappata con un gommino e delle viti strane da mettere credo a livello del pelo libero dell'acqua... insomma nn sono molto sicuro di aver capito come fare.
Potete dirmi se l'aeratore è necessario per i gamberi, e se si, come montare questi tubicini che fungono da aeratore?
In questo stesso filtro c'è anche una parte che serve ad aspirare superiormente lo sporco galleggiante sul pelo libero dellacqua, mi conviene metterla in funzione?
grazie mille anticipatamente
Commenta