Xenopus laevis e Hymenochirus in un set-up acquatico, Bombina orientalis in uno semi-acquatico.
Tra queste, secondo me, la più facile è l'Hymenochirus perchè necessità solo di un acquario (o di una vasca) non molto capiente dato che non diventa molto grande, un paio di piantine, un nascondiglio e fine.
Guarda un po' di foto e dicci quale hai scelto, così ti daremo delle informazioni dettagliate sull'allevamento di quella specie.
Puoi prendere una Rana pacman, Ceratophrys ornata. Però è un animale mooooooolto statico, se non sei motivato, dopo poco tempo potrebbe venirti a noia.
Immagino che quelle acquatiche le vedi girare sempre...
Ma preferivo usare un terrario/acquario senza acqua...
Quindi una fossoria mi andrebbe bene...
Ma tutte le rane cantano???
No, in genere cantano solo i maschi. Ma siccome l'acquisto migliore, indipendentemente dalla specie scelta, è quello di un esemplare immaturo, giovane, non saprai fino alla fine se hai un maschio o una femmina .
Ho letto il link e intanto ti ringrazio...
Poi avrei qualche domanda...
Per la zona con l'acqua visto che defeca li...ci vuole gran spazio o basta una ciotola/vasetto e cambiarla spesso???
Per il cibo, mangia anche tarme???
Quanto al giorno e quante volte a settimana da baby ad adulto???
http://www.sanguefreddo.net/showthre...ne-ceratophrys
Qui trovi tutto ciò che riguarda la sua alimentazione! per l'acqua basta una vaschetta con poca acqua! La cambi ogni qual volta la rana ci entra! Io faccio cosi!
- - - Updated - - -
Se riesco dopo ti posto come ho fatto il mio terrario!
- - - Updated - - -
Poi ho fatto un foro passante nel mobile in modo da scaricare l'acqua in più!
Commenta