annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bombine in camera da letto = notte in bianco?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bombine in camera da letto = notte in bianco?

    Salve a tutti.
    Ho un acquario 60x30x30h, vorrei provare ad allevarvi due bombine orientalis.
    Il piccolo problema che mi si pone è il seguente: l'acquario non può muoversi dalla camera da letto.
    Mia madre non ne vuol sentire parlare! -_-'
    Dunque vorrei sapere se sono preoccupantemente rumorose.
    Ho letto di tutto dappertutto sulle bombine e sono andato in negozio a vederle, però non ho sentito nemmeno un gracido!
    Qualcuno sa consigliarmi/sconsigliarmi?
    Ho già in acquario una tartaruga, quindi non mi preoccupano i rumori "normali" degli animali in attività o dei filtri. È proprio il gracido che mi sconforta, sopratutto sapendo che comunque non sono prettamente diurni.
    Grazie!

  • #2
    vai tranquillo, il verso è debole, è un "ui ui ui" ripetuto ogni tanto.
    io per capire che davvero erano loro, ho dovuto alzarmi ed andare vicino la vasca.

    ovviamente poi dipende da persona a persona.

    Commenta


    • #3
      straquoto...

      Commenta


      • #4
        Le ho anche io in camera, in passato è capitata qualche notte dove cantavano un pò più forte del solito ma niente da tenerti addirittura sveglio.

        Commenta


        • #5
          OK, mi fido!
          Un piccolo Off-Topic:
          Qual'è il periodo migliore per prenderle e qual'è il miglior layout per stabularle?
          - Opzione A. Tutta acqua e qualche pietra emersa:
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   acquario0.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 10.4 KB 
ID: 2010639
          - Opzione B. 60%acqua 40% terra secondo la parte lunga:
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   acquario2.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 9.5 KB 
ID: 2010640
          - Opzione C. Sempre 60%acqua 40%terra secondo la parte corta.
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   acquario1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 10.8 KB 
ID: 2010641

          Ovviamente aggiungerei qualche ramo e delle piante sia in acqua (A,B e C) che fuori (nel caso B e C).
          Pensavo di fare una sorta di paludario con un piccolo filtro e rabboccando l'acqua di tanto in tanto.

          Consigli, suggerimenti?
          Fine OT!
          Ultima modifica di Gracido; 29-11-2013, 11:30. Motivo: la gramaticha non e un opignone

          Commenta


          • #6
            Secondo me tenere solo due bombine è uno spreco di teca . Non sono animali solitari, non sono animali che vivono in coppia, sono animali che vivono in gruppo. Per stare bene dovrebbero essere in almeno 4 o 5, ma ovviamente una teca come la tua è troppo piccola. Se hai modo io la cambierei con una lunga esattamente 10 cm in più su tutti i lati, quindi 60 X 40 (ovviamente se puoi garantire uno spazio ancora superiore, ben venga!) e ne metterei 3 o 4, magari due coppie.

            Commenta


            • #7
              al momento prenderne una più grande sarebbe difficoltoso... potrei costruirne una in estate.

              Commenta


              • #8
                Fossi in te allora aspetterei la primavera per prendere le bombine, almeno le metti subito nella nuova dimora quando l'avrai costruita.

                Commenta


                • #9
                  perfetto... avrete mie notizie... =_=... xD
                  Ah, scherzi a parte posso costruirla in osb, vetro o vetroresina? Poi semmai una spruzzata di plastivel.

                  Commenta


                  • #10
                    il vetro è perfetto

                    Commenta


                    • #11
                      Io le tengo in giardino tutto l'anno, si sono anche riprodotte!
                      Il verso è come una goccia d'acqua che cade dal rubinetto, personalmente dopo un pò era fastidioso ma premetto che io non sopporto nessun rumore notturno!

                      Commenta


                      • #12
                        Anche secondo me non ci sono grandi problemi nell'averle in camera da letto, al contrario a me miglioravano il sonno xD

                        Commenta


                        • #13
                          in un certo senso fa stare tranquilli, perchè vuol dire che i tuoi animali stanno bene e li tieni nel modo giusto

                          Commenta


                          • #14
                            anch'io le ho in camera, a volte le sento muoversi tra le foglie o "tuffarsi" in acqua, ma niente di fastidioso!

                            Comunque, intanto che ci sono, chiederei un consiglio per il terracquario: stavo pensando di ingrandirlo e migliorarlo, per ora ho una vaschetta con una netta separazione (parete di plexiglass, per intenderci) tra terra e acqua (profonda 10-11 cm) un grosso pothos e un tronco di legno per acquari immerso.
                            Vale la pena prendere una vasca di quelle in plastica trasparente? dovrei fare le due parti separate o posso mettere acqua + sassi, legni, appigli per la parte "asciutta"? (senza terra)
                            grazie!

                            Commenta


                            • #15
                              Meglio con la terra, ti viene anche più bello. Scatena l'inventiva e approfondisci la tua tecnica di bricolage .

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X