ad ischia c'è una spiaggia (Maronti) lunga 2-3Km che oltre ad essere una delle più belle, ha anche un “fiume”! infatti da una sorgente molto distante dalla spiaggia l’acqua arriva fino al mare. In questo corso d’acqua ci sono delle rane che fino ad 4-5 anni erano tantissime. Domenica scorsa vado a fare un giretto con un mio amico e che trovo… pochissimi girini e riesco a vedere una rana solo, ovviamente escludendo la 10ina di cadaveri di rane adulte!!!!!!!!!!!
L’ultima volta che ci andai, 4-5 anno fa appunto, dovevo stare attento a non calpestare le rane che saltavano di qua e di la, ma ora sembra un deserto!!!!!!! Dopo un serie di rapire indagini, chiedendo ai proprietari dei bar vicini, sono riuscito a capire che probabilmente la rapita decimazione degli anfibi e da attribuire all’aumento dei turisti (e-o isolani) che praticano quella zona e si divertono a portarsi un rospetto a casa o schiacciarlo come una cicca di sigaretta!!! (che bastardi!!!!!! Se becco qualcuno giuro che lo affogo a mare!!!)
L’idea mia e del mio amico è quella di prelevare un bel po’ di girini, allevarli e rimetterli dove stanno ora!!!!!!!!!
Ho visto sul sito amiciinsoliti (dove avevo visto un po’ di schede sull’allevamento di girini), ma non ho trovato le rane che ci sono lì.
Quelle “isolane” sono verde chiaro con strisce verde più scuro… detto così non si capisce nulla, ma sono le uniche cose che so!!! inoltre so che la grandezza max è circa 8 cm, camminano tranquillamente fuori dall’acqua e non hanno le zampe palmate.
Sono riuscito a trovare una ranina appena metamorfosata, troppo bella!!!!!!!!!!! Era lunga circa 1,5 cm.
Vorrei avere qualche consiglio sull’allevamento, come devo svezzare i girini e che gli posso dare da mangiare tenendoli in cattività (sia da girino che da rana).
Grazie mille e scusate per la lunghezza
L’ultima volta che ci andai, 4-5 anno fa appunto, dovevo stare attento a non calpestare le rane che saltavano di qua e di la, ma ora sembra un deserto!!!!!!! Dopo un serie di rapire indagini, chiedendo ai proprietari dei bar vicini, sono riuscito a capire che probabilmente la rapita decimazione degli anfibi e da attribuire all’aumento dei turisti (e-o isolani) che praticano quella zona e si divertono a portarsi un rospetto a casa o schiacciarlo come una cicca di sigaretta!!! (che bastardi!!!!!! Se becco qualcuno giuro che lo affogo a mare!!!)
L’idea mia e del mio amico è quella di prelevare un bel po’ di girini, allevarli e rimetterli dove stanno ora!!!!!!!!!
Ho visto sul sito amiciinsoliti (dove avevo visto un po’ di schede sull’allevamento di girini), ma non ho trovato le rane che ci sono lì.
Quelle “isolane” sono verde chiaro con strisce verde più scuro… detto così non si capisce nulla, ma sono le uniche cose che so!!! inoltre so che la grandezza max è circa 8 cm, camminano tranquillamente fuori dall’acqua e non hanno le zampe palmate.
Sono riuscito a trovare una ranina appena metamorfosata, troppo bella!!!!!!!!!!! Era lunga circa 1,5 cm.
Vorrei avere qualche consiglio sull’allevamento, come devo svezzare i girini e che gli posso dare da mangiare tenendoli in cattività (sia da girino che da rana).
Grazie mille e scusate per la lunghezza
Commenta