Allora qualche tempo fa ho scritto che volevo cimentarmi nell'allevamento delle Hyla. La prima cosa che ho fatto è stato comprare un libro che si chiama "Guida alle rane, rospi e raganelle", così per far passare questo caldissimo periodo di ferie e per farmi una maggiore cultura su morfologia, allevamento, cura. Fatto sta che nella sessione foto è nata la mia crisi poichè sono tutte stupende!
Ma arriviamo ad oggi. Ero a fare un giro a Roma e mi sono trovata un negozio che si chiama Reptilia (spammo perchè spero che più gente possibile vada a comprare quelle povere bestioline, poichè sono ammassate in dei fauna box piccoli osceni! C'era una Ceratophrys che stava in mezzo dito d'acqua in un fauna box minuscolo, per non parlare della Litoria, ecc), qui ho visto delle Bombina Orientalis e mi sono innamorata!
Vorrei chiedere delle cose. Il negoziante mi ha detto che costano 15€ quelle con il dorso verde e 12€ quelle con il dorso sul marrone. Questa cosa m'ha lasciata un po' perplessa...
Ma sono effettivamente due colorazioni diverse?
Lui le teneva insieme, va bene?
Pensavo di prenderne 3 (1 maschio, 2 femmine) che ne dite? E se una fosse di quelle scure cambierebbe qualcosa al momneto di riprodursi?
Ad ogni modo ditemi se è tutto giusto:
2/3 acqua e 1/3 parte emersa
1 filtro debole
piante acquatiche e terrestri
rocce e legno torbiera
temperatura 18°-25° C
grillini, camole miele, camole farina, drosofile
Con cosa la faccio la parte terrestre?
Ho letto in un vecchio post che si sconsiglia il terriccio, però il libro dice che è utile se le si fa svernare, infatti si interrano.
A quanti gradi svernano? In che mesi e quanti?
Grilli piccoli, medi o grandi?
Chironomus e pezzetti di pesce d'acqua dolce?
E' vero che si può somministrare carne ogni tanto?
Per l'illuminazione basta un neon fluorescente raggi uv?
Come vi sembra un acquario da 80x30x40?
Per portarle a casa e fargli fare un buon viaggio cosa consigliate?
Scusate ma come al solito un mare di domande. Vorrei preparare tutto prima di prenderle

Ma arriviamo ad oggi. Ero a fare un giro a Roma e mi sono trovata un negozio che si chiama Reptilia (spammo perchè spero che più gente possibile vada a comprare quelle povere bestioline, poichè sono ammassate in dei fauna box piccoli osceni! C'era una Ceratophrys che stava in mezzo dito d'acqua in un fauna box minuscolo, per non parlare della Litoria, ecc), qui ho visto delle Bombina Orientalis e mi sono innamorata!

Vorrei chiedere delle cose. Il negoziante mi ha detto che costano 15€ quelle con il dorso verde e 12€ quelle con il dorso sul marrone. Questa cosa m'ha lasciata un po' perplessa...

Ma sono effettivamente due colorazioni diverse?
Lui le teneva insieme, va bene?
Pensavo di prenderne 3 (1 maschio, 2 femmine) che ne dite? E se una fosse di quelle scure cambierebbe qualcosa al momneto di riprodursi?
Ad ogni modo ditemi se è tutto giusto:
2/3 acqua e 1/3 parte emersa
1 filtro debole
piante acquatiche e terrestri
rocce e legno torbiera
temperatura 18°-25° C
grillini, camole miele, camole farina, drosofile
Con cosa la faccio la parte terrestre?
Ho letto in un vecchio post che si sconsiglia il terriccio, però il libro dice che è utile se le si fa svernare, infatti si interrano.
A quanti gradi svernano? In che mesi e quanti?
Grilli piccoli, medi o grandi?
Chironomus e pezzetti di pesce d'acqua dolce?
E' vero che si può somministrare carne ogni tanto?

Per l'illuminazione basta un neon fluorescente raggi uv?
Come vi sembra un acquario da 80x30x40?
Per portarle a casa e fargli fare un buon viaggio cosa consigliate?
Scusate ma come al solito un mare di domande. Vorrei preparare tutto prima di prenderle

Commenta