ciao a tutti!
allora:
3 hyperolius punticulatus 1.2
1 megophrys nasuta (finalmente! la cercavo da tempo! poi solo 50euro...)
1 phyllobates 0.1
2 dendro laucomelas 0.0.2
2 hyla chinensis 1.1
2 milk frog...te le tiravano dietro! solo 6 euro!!! però sono piccolissime! ancora piu piccole del piccolo! aahahaha ma sono attive e mangianti.
poi anche se non è in tema
1 bel ciliatus (grazie lalla)
e finalmente..............il kaiseri!!!! evviva evviva! (grazie mimo)
ho paura per gli hyperolius...due mangiano, quello piu grosso invece non tocca cibo.
di interessante ho visto la megophris nasuta nera! davvero spettacolare! poi i cynurus(ora ho la conferma che il mio E' un cyanurus...alla faccia degli scettici eheh) poi c'erano dei bufo marinus spettacolari!!!! e tante belle dendro...ma di roba particolare particolare nulla....
come si chiama quella ranona arboricola che sembra fatta di muschio? era stupenda ma il prezzo era altino...
allora:
3 hyperolius punticulatus 1.2
1 megophrys nasuta (finalmente! la cercavo da tempo! poi solo 50euro...)
1 phyllobates 0.1
2 dendro laucomelas 0.0.2
2 hyla chinensis 1.1
2 milk frog...te le tiravano dietro! solo 6 euro!!! però sono piccolissime! ancora piu piccole del piccolo! aahahaha ma sono attive e mangianti.
poi anche se non è in tema
1 bel ciliatus (grazie lalla)
e finalmente..............il kaiseri!!!! evviva evviva! (grazie mimo)
ho paura per gli hyperolius...due mangiano, quello piu grosso invece non tocca cibo.
di interessante ho visto la megophris nasuta nera! davvero spettacolare! poi i cynurus(ora ho la conferma che il mio E' un cyanurus...alla faccia degli scettici eheh) poi c'erano dei bufo marinus spettacolari!!!! e tante belle dendro...ma di roba particolare particolare nulla....
come si chiama quella ranona arboricola che sembra fatta di muschio? era stupenda ma il prezzo era altino...
Commenta