Visto che siamo in tema di riproduzioni vi racconto un po' come mi sta andando...
Le P. sauvagei (5 maschi e 3 femmine) si sono ormai svegliati dal torpore della stagione fredda e hanno cominciato a mangiare.
Da quando ho allevato i Pyxicephalus non avevo mai più visto mangiare così tanto una rana.
Ho notato una cosa interessante. Le femmine sono tutte e tre mooooolto più attive dei maschi (di cui solo due sono veramente attivi tutte le notti) e ogni sera le trovo sveglie ed in caccia (al momento la temperatura notturna varia dai 15 ai 17 °C).
La voracità di cui vi ho parlato riguarda prevalentemente le femmine che sembrano proprio un'altra specie se paragonate ai maschi in quanto a quantità di cibo. Si può dire che nel tempo che un maschio impiega per catturare ed ingollare una preda la femmina ne ha già mangiate almeno due o tre!
Le sto nutrendo con Phoetalia pallida (blatte simili alle Nauphoeta cinerea ma provenienti da Cuba), grilli, camole della farina ed i loro adulti (sono tra i pochi Anfibi che ho visto mangiarsi gli adulti di Zophobas senza problemi) e qualche larva del miele.
Nei prossimi giorni farò aumentare la temperatura notturna portandole in casa (notte circa 19-21 °C) nutrendole ancora di più.
Infine penso che le metterò direttamente all'esterno, in una grossa gabbia per roditori (maglie molto strette) piena di piante.
Pare che in natura ci sia un innalzamento delle temperature e poi di nuovo un brusco calo dovuto alle prime piogge primaverili.
Questo brusco calo, insieme alle piogge scatena la produzione delle uova e l'amplesso (che avevo già avuto in passato ma senza deposizione).
Uno dei maschi comincia a presentare i calli nuziali, li altri lo seguiranno tra non molto, ma di loro mi preoccupo meno, sono piuttosto "affanati" di solito...
Un'altra idea era quella di metterli in rain chamber, ma solo se riesco a costruirne una grossa come dico io. Ho già i vetri in casa ma non sono molto bravo nell'uso del silicone quindi aspetto un amico che costruisce acquari...
Basta, volevo solo rendervi partecipi del fatto che per ora tutto va coma da copione, speriamo bene!
Ah, anche le P. azurea femmine stanno ingrossando parecchio.....
Ciao
Ema
Le P. sauvagei (5 maschi e 3 femmine) si sono ormai svegliati dal torpore della stagione fredda e hanno cominciato a mangiare.
Da quando ho allevato i Pyxicephalus non avevo mai più visto mangiare così tanto una rana.
Ho notato una cosa interessante. Le femmine sono tutte e tre mooooolto più attive dei maschi (di cui solo due sono veramente attivi tutte le notti) e ogni sera le trovo sveglie ed in caccia (al momento la temperatura notturna varia dai 15 ai 17 °C).
La voracità di cui vi ho parlato riguarda prevalentemente le femmine che sembrano proprio un'altra specie se paragonate ai maschi in quanto a quantità di cibo. Si può dire che nel tempo che un maschio impiega per catturare ed ingollare una preda la femmina ne ha già mangiate almeno due o tre!
Le sto nutrendo con Phoetalia pallida (blatte simili alle Nauphoeta cinerea ma provenienti da Cuba), grilli, camole della farina ed i loro adulti (sono tra i pochi Anfibi che ho visto mangiarsi gli adulti di Zophobas senza problemi) e qualche larva del miele.
Nei prossimi giorni farò aumentare la temperatura notturna portandole in casa (notte circa 19-21 °C) nutrendole ancora di più.
Infine penso che le metterò direttamente all'esterno, in una grossa gabbia per roditori (maglie molto strette) piena di piante.
Pare che in natura ci sia un innalzamento delle temperature e poi di nuovo un brusco calo dovuto alle prime piogge primaverili.
Questo brusco calo, insieme alle piogge scatena la produzione delle uova e l'amplesso (che avevo già avuto in passato ma senza deposizione).
Uno dei maschi comincia a presentare i calli nuziali, li altri lo seguiranno tra non molto, ma di loro mi preoccupo meno, sono piuttosto "affanati" di solito...
Un'altra idea era quella di metterli in rain chamber, ma solo se riesco a costruirne una grossa come dico io. Ho già i vetri in casa ma non sono molto bravo nell'uso del silicone quindi aspetto un amico che costruisce acquari...
Basta, volevo solo rendervi partecipi del fatto che per ora tutto va coma da copione, speriamo bene!
Ah, anche le P. azurea femmine stanno ingrossando parecchio.....
Ciao
Ema
Commenta