annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta acquario per occidozyga lima

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scelta acquario per occidozyga lima

    Ciao a tutti!
    Sono ormai passati 15 gg da quando sono diventata proprietaria di 3 belle ranocchiette! (per l'esattezza occidozyga lima).
    Al momento vivono in un acquario cubico poco più grande di 30 cm ma vorrei mettergli a disposizione uno spazio più grande per poter nuotare visto che con le 3 piante (1 anubias e 2 Cryptcoryne) lo spazio è diventato un po' "ristretto".
    Quali caratteristiche deve avere il loro habitat ideale?
    1. Misure dell'acquario
    2. Arredi (solo piante o anche altri oggetti?)
    3. filitri/luci
    4. etc...

    Ho visto 1 acquario con le seguenti caratteristiche in un negozio vicino casa:

    SCHEDA TECNICA:

    - Dimensioni: 60 x 30 x 42 cm (h); 60 litri circa;
    - Illuminazione: 2 x 15 Watt T8;
    - Filtro interno: incluso.

    IMPIANTI E ACCESSORI COMPRESI NEL PREZZO

    - N° 1 neon 18 W T8 Sylvania Grolux;
    - N° 1 neon 18 W T8 Sylvania Aquastar;
    - Filtro interno: con pompa 300 l/H (inclusi mat.filtr);
    - Termoriscaldatore interno Ottavi Dry-Therm 100 Watt;
    - Biocondizionatore Aqua-Vit 100 ml;
    - Hi food Dieta Base 100 ml.

    Potrebbe andare bene?
    grazie
    Gis

  • #2
    so e si sà poco su questi animali...considera che provengono da vari areali..sopratutto Indonesia/Cina ecc..quindi le temperature dovrebbere essere comprese tra i 22-28 gradi durante il giorno...si allevano piu o meno come le bombina solo che a differenza delle bombina la temperatura ideale è qualche grado in piu(appunto quelle che ti do detto sopra)..dal momento che spendono molto tempo in acqua vanno bene le piante che hai citato anche perchè sono abbastanza robuste e l'anubias per esperienza forse è quella che richiede meno cure,puoi anche mettere alcune piante da superficie(lenticchie d'acqua)carine anche quelle...un terracquario di 60 cm per tre ranette credo posso andare bene...per quanto riguarda l'alimentazione...drosofile,grilli,tarmine,blatte, chironomus...ciaoo
    [COLOR=red]regolamento di SFn----------->[/COLOR] [URL="http://www.sanguefreddo.net/legislazione-informazione-documentazione/27229-regolamento-sfn.html"][COLOR=#e38702]Regolamento SFn[/COLOR][/URL]
    MY PERSONAL WEB SITE [URL="http://www.TUATARA.it"]WWW.TUATARA.it[/URL]
    É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.(Albert Einstein)
    [COLOR=sienna]NON RISPONDO A MP SU ALLEVAMENTO....USATE IL FORUM...[/COLOR]

    Commenta


    • #3
      Alla fine ho optato per una soluzione più "contenuta", sia in termini di dimensioni che di costo...anche perchè il modello che avevo visto e di cui vi avevo inserito le caratteristiche aveva un filtro in dotazione che funzionava solo se l'intero acquario era riempito d'acqua.
      ImageShack® - Online Media Hosting

      il fondo è incompleto perchè l'altro acquario era la metà di questo!
      pensavo di completare il fondo aggiungere una pianta all'altro angolo e basta perchè ho notato che amano nuotare ... che ne pensate?
      ciao e buona domenica!
      Gisella

      Commenta


      • #4
        molta parte dedicata al nuoto questo si...ma qualche altro pietra che esce dall'acqua la metterei
        [COLOR=red]regolamento di SFn----------->[/COLOR] [URL="http://www.sanguefreddo.net/legislazione-informazione-documentazione/27229-regolamento-sfn.html"][COLOR=#e38702]Regolamento SFn[/COLOR][/URL]
        MY PERSONAL WEB SITE [URL="http://www.TUATARA.it"]WWW.TUATARA.it[/URL]
        É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.(Albert Einstein)
        [COLOR=sienna]NON RISPONDO A MP SU ALLEVAMENTO....USATE IL FORUM...[/COLOR]

        Commenta


        • #5
          io metterei qualche pianta fluttuante a rapida crescita come egeria,ceratophyllum o pistia stratiotes che costano pochissimo e sono indistuttibili...con un bel boschetto di queste piante praticamente non devi più cambiare l'acqua
          l'anubias e le altre due(che così a occhio mi sembrano degli acorus gramineus)non sono molto efficaci come piante filtranti/ossigenanti,inoltre elimineresti l'inconveniente di dover vedere i vasi di plastica

          Commenta


          • #6
            Grazie...

            Commenta


            • #7
              Sto procedendo con l'arredamento dell'acquario...appena possibile posterò delle foto aggiornate
              Ho notato che negli ultimi giorni, in cui ha fatto un gran caldo, i vetri dell'acquario si appannano un po'...è normale?
              In realtà al momento non ho inserito nessun termostato nè il filtro (anche se in dotazione con l'acquario ce ne era uno che penso inserire a fine mese in modo da non costringere chi baderà alle cucciole ad agosto in mia assenza a dover cambiare l'acqua).
              Che dite, dovrei monitorare in modo puntuale la temperatura dell'acqua?
              Grazie
              Gis

              Commenta


              • #8
                ..devi monitorare le temperature ed evitare che l'aumentodi temperatura sia eccessivo...altrimenti ad agosto potresti avere problemi...presumo che non hai condizionatori in stanza.. se invece ce l hai impostalo a 26 gradi
                [COLOR=red]regolamento di SFn----------->[/COLOR] [URL="http://www.sanguefreddo.net/legislazione-informazione-documentazione/27229-regolamento-sfn.html"][COLOR=#e38702]Regolamento SFn[/COLOR][/URL]
                MY PERSONAL WEB SITE [URL="http://www.TUATARA.it"]WWW.TUATARA.it[/URL]
                É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.(Albert Einstein)
                [COLOR=sienna]NON RISPONDO A MP SU ALLEVAMENTO....USATE IL FORUM...[/COLOR]

                Commenta


                Sto operando...
                X