Salve a tutti.
Innanzi tutto vi ringrazio anticipatamente delle risposte.
Studio biologia e ho sempre avuto una passione smisurata per gli animali, specie a sangue freddo. Come anuri ho avuto soltanto bombina e xenopus, e ho fatto moltissime esperienze sul campo con gli anfibi nostrani (questioni di salvaguardia, salvataggio, studio e monitoraggio).
Scartato il progetto dendrobates per questioni soprattuto di reperibilità, sia degli animali in sé sia del materiale che eventualmente può servire per le vicessitudini della vita (qui in Toscana la cultura erpetofila è sotto zero), ho letto e sentito diverse testimonianze di convivenza in acquaterrari.
Ora: ho sempre osservato ciecamente il dogma "una teca, una specie", ma in molti mi hanno contraddetto. Perciò sto cominciando a pensare se possano esistere specie di provenienza comune, con necessità simili, magari fra le specie meno delicate (non tanto per mancanza di passione o dedizione, quanto soprattutto perché non ho intenzione di farle soffrire per mie ingenuità o inesperienze), capaci, senza forzature, di convivere in una teca... indipendentemente che siano anuri, urodeli, apodi, rettili...
Ho postato qui perché, appunto, l'idea di base era rivolta ad anuri, e quindi un amico-ranocchio nel mio progetto ci dovrebbe stare.
Ovviamente la mia domanda è ancora puramente ipotetica, e sono il primo ad essere scettico... ma forse, mettendo insieme l'esperienza di tutti, chissà che possa davvero saltar fuori qualcosa...
Grazie di nuovo.
Innanzi tutto vi ringrazio anticipatamente delle risposte.
Studio biologia e ho sempre avuto una passione smisurata per gli animali, specie a sangue freddo. Come anuri ho avuto soltanto bombina e xenopus, e ho fatto moltissime esperienze sul campo con gli anfibi nostrani (questioni di salvaguardia, salvataggio, studio e monitoraggio).
Scartato il progetto dendrobates per questioni soprattuto di reperibilità, sia degli animali in sé sia del materiale che eventualmente può servire per le vicessitudini della vita (qui in Toscana la cultura erpetofila è sotto zero), ho letto e sentito diverse testimonianze di convivenza in acquaterrari.
Ora: ho sempre osservato ciecamente il dogma "una teca, una specie", ma in molti mi hanno contraddetto. Perciò sto cominciando a pensare se possano esistere specie di provenienza comune, con necessità simili, magari fra le specie meno delicate (non tanto per mancanza di passione o dedizione, quanto soprattutto perché non ho intenzione di farle soffrire per mie ingenuità o inesperienze), capaci, senza forzature, di convivere in una teca... indipendentemente che siano anuri, urodeli, apodi, rettili...
Ho postato qui perché, appunto, l'idea di base era rivolta ad anuri, e quindi un amico-ranocchio nel mio progetto ci dovrebbe stare.
Ovviamente la mia domanda è ancora puramente ipotetica, e sono il primo ad essere scettico... ma forse, mettendo insieme l'esperienza di tutti, chissà che possa davvero saltar fuori qualcosa...
Grazie di nuovo.
Commenta