annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

riproduzione ceratophrys

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • riproduzione ceratophrys

    salve,io possiedo 3 ceratophrys(cornuta,calcarata,crawelli) sono sicuro che la cornuta è un maschio e penso che le altre due siano femmine visto che picchietandoli sulla testa non hanno emesso versi io volevo sapere precisamente tutte le in formazioni per la riproduzione.

  • #2
    dubito fortemente che quello sia il metodo giusto per sessarle :-/

    Commenta


    • #3
      a me in negozio anno detto cosi ovviamente pichiettare piano e in effetti il maschio a incominciato a gracidare

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da snike Visualizza il messaggio
        salve,io possiedo 3 ceratophrys(cornuta,calcarata,crawelli) sono sicuro che la cornuta è un maschio e penso che le altre due siano femmine visto che picchietandoli sulla testa non hanno emesso versi io volevo sapere precisamente tutte le in formazioni per la riproduzione.
        Metodo bizzarro e abbastanza inutile per tentare di sessarle.

        Posta una foto, qualcuno di più esperto di tè potrò aiutarti. Se però sono effettivamente di specie diverse (cosa peraltro da confermare), la riproduzione porterebbe a ibridi, cosa che non è consigliatissima da fare

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da DarkFaust Visualizza il messaggio
          Metodo bizzarro e abbastanza inutile per tentare di sessarle.

          Posta una foto, qualcuno di più esperto di tè potrò aiutarti. Se però sono effettivamente di specie diverse (cosa peraltro da confermare), la riproduzione porterebbe a ibridi, cosa che non è consigliatissima da fare
          come mai???

          Commenta


          • #6
            il sottogola parla chiaro anche..in genere a parte le dimensioni visibilmente a favore della femmina ,il sottogola è importante anche per avere qualche informazione in più
            [COLOR=red]regolamento di SFn----------->[/COLOR] [URL="http://www.sanguefreddo.net/legislazione-informazione-documentazione/27229-regolamento-sfn.html"][COLOR=#e38702]Regolamento SFn[/COLOR][/URL]
            MY PERSONAL WEB SITE [URL="http://www.TUATARA.it"]WWW.TUATARA.it[/URL]
            É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.(Albert Einstein)
            [COLOR=sienna]NON RISPONDO A MP SU ALLEVAMENTO....USATE IL FORUM...[/COLOR]

            Commenta


            • #7
              snike la tua tecnica di sessaggio come ha detto bene darkfaust e venom non è un metodo utile e comunque le fa stressare.La riproduzione di specie diverse è sconsigliata,e comunque la cheratophrys è complicata da riprodurre.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da frogg Visualizza il messaggio
                snike la tua tecnica di sessaggio come ha detto bene darkfaust e venom non è un metodo utile e comunque le fa stressare.La riproduzione di specie diverse è sconsigliata,e comunque la cheratophrys è complicata da riprodurre.
                questo è poco ma sicuro della sua difficoltà ma dicendomi che la riproduzione di specie diverse è scongliata non mi dici niente...anche perchè non c'è un motivo e in altri animali la riproduzione tra esseri diversi avviene dando degli ibridi!!!!vedi i serpenti!!!

                Commenta


                • #9
                  ibridi sterili però....
                  Guarda cosa ti ho risposto nell'altro topic

                  Commenta


                  • #10
                    tranquillo io dicevo solo che si rischia tanto mettendole in contatto,tu fa come vuoi.Ma si può sapere come mai avete creato nello stesso periodo lo stesso titolo e più o meno la stessa domanda e le stesse risposte?

                    Commenta


                    Sto operando...
                    X