Salve, alcune domandine:
Per due-tre rane Litoria caerulea, va bene una teca di 65x65x95cm?
Vorrei costruirla con l'aiuto di un mio amico, quando avrò tempo.
Vorrei sapere dove vanno messe le prese d'aria e quanto devono essere grosse (basate sulle sopracitate dimensioni della teca).
La base e la parte superiore le farei in legno (solo per motivi estetici, per nascondere gli spigoli. Le due parti in legno ovviamente rivestiranno solamente il vetro di fondo e quello superiore, quindi il legno non verrà a contatto con l'ambiente della teca ma solo con l'esterno del vetro. Fungerebbe da "angolare, insomma").
Le farei comunque in legno di Pinus rigida, resiste ottimamente all'acqua, figuriamoci all'umidità.
Sulla parte superiore, debbo metterci dei fori per far passare il cavo della lampada, e che altro, se serve?
Grazie a chi eventualmente mi risponderà.
Per due-tre rane Litoria caerulea, va bene una teca di 65x65x95cm?
Vorrei costruirla con l'aiuto di un mio amico, quando avrò tempo.
Vorrei sapere dove vanno messe le prese d'aria e quanto devono essere grosse (basate sulle sopracitate dimensioni della teca).
La base e la parte superiore le farei in legno (solo per motivi estetici, per nascondere gli spigoli. Le due parti in legno ovviamente rivestiranno solamente il vetro di fondo e quello superiore, quindi il legno non verrà a contatto con l'ambiente della teca ma solo con l'esterno del vetro. Fungerebbe da "angolare, insomma").
Le farei comunque in legno di Pinus rigida, resiste ottimamente all'acqua, figuriamoci all'umidità.
Sulla parte superiore, debbo metterci dei fori per far passare il cavo della lampada, e che altro, se serve?
Grazie a chi eventualmente mi risponderà.
Commenta