Dove compro il tubo?Con cosa lo tappo?Oggi ho presi dei sassi dalla spiaggia.
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
I sassi li puoi disinfettare in tanti modi. Innanzitutto li sciacquerei molto bene, poi li metterei a bagno in acqua molto calda (meglio se proprio fai bollire la pietra per alcuni minuti) e poi lo lasci in acqua (quale che sia la temperatura non importa!) per alcuni giorni. Penso sia il metodo più sicuro, veloce e facile. Poi credo si possano anche usare detersivi e cose, ma non so quali, nè sono sicuro di questo... non l'ho mai fatto... fatti dire dai più esperti...
Ciao
Fab
Commenta
-
Tubo rigido come vuoi quello per acquri va bene e lo tappi come vuoi io ci metto il silicone........Se qualcosa mi va storto..lo RADDRIZZO a calci in CULO!?!
Manuel
www.Anfibitalia.it
www.Sanguefreddo.net
Commenta
-
essenziale!!!!! il biologico......se non puoi mettere i cannolicchi metti l'argilla espansa per piante + spugna+ lana.....
Ma se non sbaglio tutte ste cose le ho messe nel sito................Se qualcosa mi va storto..lo RADDRIZZO a calci in CULO!?!
Manuel
www.Anfibitalia.it
www.Sanguefreddo.net
Commenta
-
garden o negozi di piante
..Se qualcosa mi va storto..lo RADDRIZZO a calci in CULO!?!
Manuel
www.Anfibitalia.it
www.Sanguefreddo.net
Commenta
-
si come le ceramiche....hanno meno superficie per i batteri ma costano zero.....ho circa 30 riproduttori e una 60 di giovani
quale photos?..Se qualcosa mi va storto..lo RADDRIZZO a calci in CULO!?!
Manuel
www.Anfibitalia.it
www.Sanguefreddo.net
Commenta
-
Mi suona nuova sta cosa dell'argilla espansa! Grande!! Grazie!
La prossima volta glielo aggiungo al mio piccolo filtro nell'acquario dei tritoni
Il tubo lo puoi tappare con un tappo da fissare col silicone, o col caldo (cioè fondendolo) o con una piccola lastra di plastica da attaccare in uno dei due modi appena citati. Per bucare il tubo penso che la cosa migliore sia un ago caldo anche se in tal caso dovresti fare tantissimi buchi, ma nemmeno puoi fare buchi troppo grossi, altrimenti non combineresti un granché per il movimento dell'acqua...
Fab
Commenta
-
Beh... ora ne faccio una alla mia vasca e te la mando. Intanto allego una foto di una delle mie quattro piccole Xenopus laevis (colorazione selvatiche) che ho comprato un paio di settimane fa.
Te l'ho comunque già detto... nulla sul fondo, un paio di pietre, una tana come una metà di coccio rovesciata e un ramo di pothos.
INFORMAZIONE IMPORTANTE E UTILE A TUTTI: IL "COCCIO" (OVVERO, I VASI IN TERRACOTTA) PUO' ESSERE TAGLIATO TRAMITE UNA SEGA GROSSA DA ALBERO OPPURE COL FLEX (ATTENZIONE PERCHE' QUEST'ULTIMO E' PERICOLOSISSIMO). Fare a metà i vasi è una cosa molto utile per noi terrariofili: sono tane ottime e accettate dalla gran parte dei rettili e degli anfibi, e soprattutto affondano, sono leggeri, non inquinano, sono belli a vedersi e sicuri.
Ciao
Fab
Commenta
Commenta