ciao ragazzi,come avrete capito da altri miei post, vorrei mettere delle pumilio nella parte alta del terrario.però volevo chiedervi se ci sono altre dendro arboricole, "facili" da allevare (escludendo il problema riproduzione).ero orientato sulle imitator intermedius (che sono stupende) o su delle ventrimaculatus, che ne dite?,consigliatemi voi ciauzzzz
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
dendro arboricole,quali?
Comprimi
X
-
delle amazzonicus? (ho visto dei filmati sulle amazzonicus ma non mi sembrano tanto arboricole....)
il terrario è 80L-60P-100H e avevo in mente di mettere delle tinct. e sulla parte alta dlle dendro arboricole.....mi rimetto a voi^^^^
P.S.
questo secondo post era per darvi un quadro completo delle mie intenzioni grazie mille ciauz
-
nella parte alta!?e nel resto?mi dici le dimensioni del terrario per cortesia senza spulciare altri post,le pumilio convivono abbastanza bene con le auratus essendo dello stesso areale anche se la maggior parte degli allevatori e anch'io (ignorantissimo) te lo sconsiglio,anche perchè le pumilio sono bastarde e fortissime e altre rane piccole potrebbero essere molto disturbate dalla forza delle oophaga ,per le ventri sono abbastanza facili da trovare e allevare e molto belle,per le imitator intermedius ormai solo intermedius ti dico che in italia non le ho mai e poi mai viste anche se le ho sempe cercate e sono nei miei progetti da un pezzo sopratutto le banded[URL="http://www.ranitomeya.weebly.com"]www.ranitomeya.weebly.com[/URL]
Felice come un girino di pumilio quando vede il culo della madre
Commenta
-
si sono io il secondo ,le tinctorius hanno bisogno di un umidità+bassa rispetto alle pumilio,e poi sono cosi voraci che difficilmente le altre rane avrebbero qualcosa da mangiare,qualcuno le ha adirittura paragonate a cagnolini che corrono appena apri il terrario,perchè invece non metti una coppia di gechi?ho paura che rane piccole assieme alle tinctorius soffrirebbero troppo ,anche se in un cinema come il tuo ci starebbero 500 rane[URL="http://www.ranitomeya.weebly.com"]www.ranitomeya.weebly.com[/URL]
Felice come un girino di pumilio quando vede il culo della madre
Commenta
-
Tieni presente che le tinctorius benchè reputate terricole si araampicano tranquillamente a qualsiasi altezza del terrario, se in cima c'è del cibo, allora vanno a prenderselo.
Nessuna specie è prettamente terricola, ovvero che se ne sta al suolo e basta, forse quelle che meno arrampicano sono le terribilis, o almeno così pensavo, dato che Rottaris mi ha da poco confessato che le sue stanno più in alto delle ventrimaculatus.
Commenta
-
simone forse puoi fare un miracolo dividi a metà il terrario con un vetro o metti delle pumilio in alto e delle auratus in basso[URL="http://www.ranitomeya.weebly.com"]www.ranitomeya.weebly.com[/URL]
Felice come un girino di pumilio quando vede il culo della madre
Commenta
-
ho sbagliato post e lo riscrivo semplificato^^^^ dicevo che il terrario non si può dividere e le auratus non mi piacciono molto,quindi allestisco il terrario ed eventualmente rinuncio a qualcosa.
la xaxima in tavolette la incollate con silicone normale o ne usate uno particolare? grazie e scusate per i post simili ciauzz
Commenta
-
perchè dici che è meglio l'epiweb? lo xaxim dici che si sfalda e mi cade tutto giù? anche perchè l'ho già ordinato azzzzzzz 30 pezzi credevo che non ci fosse nulla meglio dello xaxim sia come tenuta nel tempo, che come strato per far attecchire di tutto, non mi dare brutte notizie^^^^^^^ (scherzo dimmi che almeno cerco di risolvere^^^) grazie ancora e ciauz
Commenta
-
il problema è che sono felci arboree e strappi via un pezzo di natura,nulla+per la durata non so proprio ma s che come effettoestetico è splendido[URL="http://www.ranitomeya.weebly.com"]www.ranitomeya.weebly.com[/URL]
Felice come un girino di pumilio quando vede il culo della madre
Commenta
Commenta