Stavo seriamente pensando di fare la parete posteriore del terrario grande in poliuretano dove incastrarci dei vasi per le bromelie e dei rami.
Ho però alcuni dubbi non avendo mai sperimentato la cosa: la parete di Fondo è di circa 80x100cm , quanto poliuretano serve per fare uno spessore di circa 5-6cm?
Qualche marca in particolare da consigliare o comunque qualche consiglio su come scegliere il prodotto?
Io vorrei utilizzare poliuretano e torba oppure fibra di cocco, di quella venduta sciolta in sacchetti.
In rete ho trovato due alternative:la prima consiste nel fare prima la base in poliuretano, poi una volta asciutto cospargerlo di silicone e attaccarci sopra la torba o il cocco. La seconda invece prevede di mescolare nella schiuma direttamente la terra. Qualcuno ha qualche esperienza per dirmi se è meglio una strada o l'altra?
Soprattutto nel primo caso temo che con l'andare del tempo la copertura di cocco venga erosa dall'acqua che spruzzo o comunque dal tempo.
Nel secondo caso, in che rapporto di quantità dovrei mescolare le due componenti?
Ale
Ho però alcuni dubbi non avendo mai sperimentato la cosa: la parete di Fondo è di circa 80x100cm , quanto poliuretano serve per fare uno spessore di circa 5-6cm?
Qualche marca in particolare da consigliare o comunque qualche consiglio su come scegliere il prodotto?
Io vorrei utilizzare poliuretano e torba oppure fibra di cocco, di quella venduta sciolta in sacchetti.
In rete ho trovato due alternative:la prima consiste nel fare prima la base in poliuretano, poi una volta asciutto cospargerlo di silicone e attaccarci sopra la torba o il cocco. La seconda invece prevede di mescolare nella schiuma direttamente la terra. Qualcuno ha qualche esperienza per dirmi se è meglio una strada o l'altra?
Soprattutto nel primo caso temo che con l'andare del tempo la copertura di cocco venga erosa dall'acqua che spruzzo o comunque dal tempo.
Nel secondo caso, in che rapporto di quantità dovrei mescolare le due componenti?
Ale
Commenta