Come da titolo ho intenzioe di dedicarmi alle dendrobates.
Sono un paio di mesi che mi sono documentato qui e lì sul mantenimeno in cattività ed ora è arrivato il momento di iniziare..
RANE)
Prima di tutto parliamo delle rane (anche se in verità le prenderò solo in un secondo momento dopo aver fatto girare il terrario completo):
-Preferirei rane attive,visibili,non timide e poco arboricole
>specie possibile E. Anthonyi (le terrei in camera da letto,sono rumorose?molto?)
TERRARIO)
Partendo da zero volevo comprare un terrario alla fiera di Verona o in qualche sito online dimensioni possibili 90x40x50h oppure se esiste e se lo trovo (100x50x50h).
Oppure meglio due da 50x50x50h ? (il piano d'appoggio è un mobiletto di 100x50)
-come lo dovrei prendere?ho letto che deve avere almeno due griglie di areazione,una in basso e una in alto e preferibilmente con il vetro che si apre a scorrimento o ad antelli.
-Il coperchio? come sono fatti?
-Canale di scolo?questo misterioso buco è incorporato o devo farlo?Se devo farlo come si fa?e dove?
ALLESTIMENTO TERRARIO)
Qui sono leggermente impreparato o meglio TROPPO preparato..nel senso che leggendo si trovano una miriade di consigli e non so cosa scegliere.
Cioè vorrei dei materiali belli da vedere ma che non siano particolarmente fragili o deperibili ma che allo stesso tempo permettano all'ecosistema di vivere (parlo soprattutto di piante).
Perciò mi servirebbero dei consigli sulla parete di fondo,sul substrato del terreno come disposrlo in quanti strati ecc.
ILLUMINAZIONE e RISCALDAMENTO)
In casa mia la temperatura invernale notturna scende sui 16 gradi e di giorno non sale di molto,arriverà sui 19 gradi massimo 20 (i miei sono gente calorosa e ogni mattina durante le pulizie vengono spalancate tutte le finestre e la casa si raffredda in un attimo-vivo al nord-)
Perciò il fattore illuminazione/riscaldamento è estremamente importante.
-Riscaldamento: Tappetinino o cavo riscaldante? Dove posizionarli? come? sono pericolosi? ho letto di gente che ha fuso diverse cose..
Come funzionano i termostati?Servono?
-Illuminazione: Informandomi ho capito che è necessaria per le piante ma non essenziale per le rane.Che tipo di illuminazione prendere? Si parla di T5 , neon PL, Neon fitostimolanti,ma cosa e qual'è il più adatto?Quanti Watt?Quanti Kelvin? Ma una volta comprato dove lo metto? che impianto necessita? Ho visto alcuni apparecchi che si agganciano alle estrermità dei neon ma poi dove li posiziono? Li appoggio semplicemente sul coperchio dove ci sarà la retina? O devo tenerli sospesi da qualche parte?
UMIDITà)
Per regolare l'umidità? Per il primo periodo può bastare la nebulizzazione manuale più volte al giorno?(ovviamento leggendo i vari strumenti di misurazione mi dovrò regolare quante volte ma per l'inizio può andar bene?)
PIANTE)
Ovviamente vorrei creare un ambiente piacevole alla vista e molto curato.
Per la parete di fondo cosa uso? Ho letto che si "inserisce" direttamente la pianta nella parete (es.epiweb o fibra di cocco).Come si fa? devo ceare una nicchia o si "attacca" da sola? Comuqnue pensavo al ficus repens.Ci sono altre piante "rampicanti" per la parete? Il Photos?
Poi sparse per il terrario volevo mettere delle bromelie,mini orchidee,Statiphillium.
Ma vanno messe in vasi oppure direttamente nel "terreno"?Sono piante delicate? Marciscono? Vivono bene nel terrario?ma se ben tenute vivono a lungo o ogni tot mesi bisogna cambiarle?
CIBO VIVO)
Qui non c'è molto da chiedere.Devo iniziare delle colonie di drosofile e di collemboli.
Per le drosofile si trovano facilmente alla fiera di Verona quelle che non volano?
Grazie
P.s. Ci sono strutture particolari dove allevare le colonie?Dei fauna box specifici?O vanno bene quelli dell'IKEA con i dovuti fori e retine?
Mi scuso del mio POST terribilmente prolisso.Ma la fiera di Verona si avvicina e non vorrei trovarmi impreparato e possibilmente riuscire a comprare tutto il possibile risparmiando qualcosina senza dover ordinare pian piano tutto dai vari siti internet.
GRAZIE!
Sono un paio di mesi che mi sono documentato qui e lì sul mantenimeno in cattività ed ora è arrivato il momento di iniziare..
RANE)
Prima di tutto parliamo delle rane (anche se in verità le prenderò solo in un secondo momento dopo aver fatto girare il terrario completo):
-Preferirei rane attive,visibili,non timide e poco arboricole
>specie possibile E. Anthonyi (le terrei in camera da letto,sono rumorose?molto?)
TERRARIO)
Partendo da zero volevo comprare un terrario alla fiera di Verona o in qualche sito online dimensioni possibili 90x40x50h oppure se esiste e se lo trovo (100x50x50h).
Oppure meglio due da 50x50x50h ? (il piano d'appoggio è un mobiletto di 100x50)
-come lo dovrei prendere?ho letto che deve avere almeno due griglie di areazione,una in basso e una in alto e preferibilmente con il vetro che si apre a scorrimento o ad antelli.
-Il coperchio? come sono fatti?
-Canale di scolo?questo misterioso buco è incorporato o devo farlo?Se devo farlo come si fa?e dove?
ALLESTIMENTO TERRARIO)
Qui sono leggermente impreparato o meglio TROPPO preparato..nel senso che leggendo si trovano una miriade di consigli e non so cosa scegliere.
Cioè vorrei dei materiali belli da vedere ma che non siano particolarmente fragili o deperibili ma che allo stesso tempo permettano all'ecosistema di vivere (parlo soprattutto di piante).
Perciò mi servirebbero dei consigli sulla parete di fondo,sul substrato del terreno come disposrlo in quanti strati ecc.
ILLUMINAZIONE e RISCALDAMENTO)
In casa mia la temperatura invernale notturna scende sui 16 gradi e di giorno non sale di molto,arriverà sui 19 gradi massimo 20 (i miei sono gente calorosa e ogni mattina durante le pulizie vengono spalancate tutte le finestre e la casa si raffredda in un attimo-vivo al nord-)
Perciò il fattore illuminazione/riscaldamento è estremamente importante.
-Riscaldamento: Tappetinino o cavo riscaldante? Dove posizionarli? come? sono pericolosi? ho letto di gente che ha fuso diverse cose..
Come funzionano i termostati?Servono?
-Illuminazione: Informandomi ho capito che è necessaria per le piante ma non essenziale per le rane.Che tipo di illuminazione prendere? Si parla di T5 , neon PL, Neon fitostimolanti,ma cosa e qual'è il più adatto?Quanti Watt?Quanti Kelvin? Ma una volta comprato dove lo metto? che impianto necessita? Ho visto alcuni apparecchi che si agganciano alle estrermità dei neon ma poi dove li posiziono? Li appoggio semplicemente sul coperchio dove ci sarà la retina? O devo tenerli sospesi da qualche parte?
UMIDITà)
Per regolare l'umidità? Per il primo periodo può bastare la nebulizzazione manuale più volte al giorno?(ovviamento leggendo i vari strumenti di misurazione mi dovrò regolare quante volte ma per l'inizio può andar bene?)
PIANTE)
Ovviamente vorrei creare un ambiente piacevole alla vista e molto curato.
Per la parete di fondo cosa uso? Ho letto che si "inserisce" direttamente la pianta nella parete (es.epiweb o fibra di cocco).Come si fa? devo ceare una nicchia o si "attacca" da sola? Comuqnue pensavo al ficus repens.Ci sono altre piante "rampicanti" per la parete? Il Photos?
Poi sparse per il terrario volevo mettere delle bromelie,mini orchidee,Statiphillium.
Ma vanno messe in vasi oppure direttamente nel "terreno"?Sono piante delicate? Marciscono? Vivono bene nel terrario?ma se ben tenute vivono a lungo o ogni tot mesi bisogna cambiarle?
CIBO VIVO)
Qui non c'è molto da chiedere.Devo iniziare delle colonie di drosofile e di collemboli.
Per le drosofile si trovano facilmente alla fiera di Verona quelle che non volano?
Grazie
P.s. Ci sono strutture particolari dove allevare le colonie?Dei fauna box specifici?O vanno bene quelli dell'IKEA con i dovuti fori e retine?
Mi scuso del mio POST terribilmente prolisso.Ma la fiera di Verona si avvicina e non vorrei trovarmi impreparato e possibilmente riuscire a comprare tutto il possibile risparmiando qualcosina senza dover ordinare pian piano tutto dai vari siti internet.
GRAZIE!
Commenta