è già l'acquario di genova producono mantella aurantiaca a profusione.......ovviamente non le vendno ma le scambiano con animali che gli possono interessare..........
٩(͡๏̯͡๏)۶ Brevices for life.... life for breviceps
Appena riesco (domani) faccio una foto al terrario dell'Acquario in modo da dare un esempio (simile comunque a quello di Eric).
All'Acquario hanno veramente tante Mantella aurantiaca in questo momento...
Ciao
Ema
Secondo voi possono essere interessati a scambiare un gruppetto di 3-4 esemplari con uno dei miei animaletti...
Certo che mia sorella è abbastanza impegnativa, però loro sono ben attrezzati.
Scherzi a parte sono veramente bellissime, quante ne allevi nel terrario Eric?
C' è nessun altro in Italia che le riproduce?
Le mantella sono relativamente rari in Europa anche gli allevatori
che hanno della riproduzione non sono numerosi. I miei sono natti in
cattività presso il veterinario siglinde fischer in germania...
Attenzione la mantella è un po'più complessa che il dendrobates perché ci sono piu di parametri da rispettare: in particolare, queste rane non sopportano le temperature superiori a 25°C....
xPaolo: si in questo terrario, ho fatto i paretti con sughero. Si tratta di targhe di sughero nero espanso (100% natural) di 10mm di che vendo 4euro i 50x50cm
Lo vendi tu Eric? Quasi quasi per il prossimo terrario ne prendo un po' anch' io...
Caspita, 25 gradi al massimo, sono più difficili delle Azureus.
Mi sa che allora dovrò rinunciare, almeno finchè non avrò una stanza climatizzata.
Come fai per la temperatura Eric?
Vivo in una vecchia casa con una parete spessa (1m), la temperatura non è mai eccessiva... Ma perche le mantella hanno bisogno di stagioni climatiche distinte, sistemo "una scatola temperata" con un vecchio frigorifero ed un termostato a sonda esterna
Perche prevedo di creare un e-shop per i terrari, possiedo già alcuni prodotti da vendere: piante, insetti, attrezzatura di decorazione, sfondi in poliuretano su misura....
Commenta