Raga, il mio paramesotriton è da un paio di giorni iperattivo: è costantemente a caccia e alla continua ricerca di cibo... pensate che se metto la mano in acqua mi viene a mordere, e non ha paura di "combattere" con il mio dito! Visto che gli ho fatto mangiare quasi un verme al giorno (direi che forse è anche troppo!) mi chiedo da cosa proviene tanta voracia.
Cmq l'altro giorno dal tombino del mio garage ho "pescato" un vermone acquatico che è il doppio, come lunghezza, del mio tritone (non vi preoccupate è un tombino per la raccolta dell'acqua piovana). Quando ho messo il lombricone in acqua, il tritone è subito partito all'attacco: il verme era troppo grande per lui, ma hanno iniziato una lotta cruentissima in stile film; il tritone aveva afferrato il vermone in bocca, che a sua volta si arrotolava intorno al corpo del tritone come se volesse strangolarlo. Alla fine il tritone è riuscito ad inghiottire il lombricone dopo parecchi minuti passati per metterlo tutto in bocca. Ora è gonfissimo: sembra quasi scoppiare... si è arrampicato su una pianta acquatica e se ne sta là appeso per tutto il tempo.
Mica può essere dannoso dare ai tritoni prede troppo grosse??
Cmq l'altro giorno dal tombino del mio garage ho "pescato" un vermone acquatico che è il doppio, come lunghezza, del mio tritone (non vi preoccupate è un tombino per la raccolta dell'acqua piovana). Quando ho messo il lombricone in acqua, il tritone è subito partito all'attacco: il verme era troppo grande per lui, ma hanno iniziato una lotta cruentissima in stile film; il tritone aveva afferrato il vermone in bocca, che a sua volta si arrotolava intorno al corpo del tritone come se volesse strangolarlo. Alla fine il tritone è riuscito ad inghiottire il lombricone dopo parecchi minuti passati per metterlo tutto in bocca. Ora è gonfissimo: sembra quasi scoppiare... si è arrampicato su una pianta acquatica e se ne sta là appeso per tutto il tempo.
Mica può essere dannoso dare ai tritoni prede troppo grosse??
Commenta