Salve,circa un mese fa mi son stati affidati 2 Axolotl di circa 20 cm, uno era senza zampe,gli erano state asportate dall'altro per motivi che ignoro.Ho tenuto l'invalido da solo in una piccola vasca fino a quando non gli sono ricresciute.A questo punto l'ho messo nell'acquario con il compagno,e' li da circa una settimana.Ora il problema e' che l'ex mutilato continua a salire in superficie per respirare ossigeno atmosferico pur muovendo le branchie in acqua,l'altro invece mantiene l'assetto neotenico.Mi sto chiedendo se la metamorfosi del debole sia ora inevitabile oppure quando l'acqua diventera' piu' fresca ritornera' alla normale respirazione branchiale,sarebbe seccante avere un axolotl metamorfosato e uno no,come glielo spiego al proprietario
?Le condizioni dell'acqua son incompatibili con la vita di questi animali,circa 30 °C,ma loro non lo sanno e continuano a mangiare,poco ma mangiano,intanto non ho come abbassare la temperatura dato che da me ci son 38 gradi di massima dell'aria e non mi sarei mai sognato di prendere questi animaletti simpatici,ma per cause di forza maggiore ce li ho e devono stare nel migliore dei modi.
La domanda alla fin fine e' questa:una volta che usa i polmoni per respirare andra' in metamorfosi per forza o ritornate le condizioni ideali restera' acquatico?
grazie e scusate la lungaggine

La domanda alla fin fine e' questa:una volta che usa i polmoni per respirare andra' in metamorfosi per forza o ritornate le condizioni ideali restera' acquatico?
grazie e scusate la lungaggine
Commenta