prendo spunto dal post sulla vasca per pachytriton per aprire una discussione su questo suo 'cugino'.
succube del mio malfamato spirito da crocerossina ho da non molto portato a casa un paramesotriton (a occhio direi un maschio); i caresheets su amiciinsoliti, livingunderworld e caudata li ho letti da tempo, ma ora che ho il tritone a casa mi piacerebbe avere qualche suggerimento direttamente da chi li alleva/li ha allevati.
in particolare: tenendo conto del fatto che sono animali territoriali quanto dovrebbe essere grande la vasca per una coppia? oppure sarebbe consigliabile tenere maschio e femmina in vasche separate?
al momento il piccoletto si è finalmente ambientato alla sua nuova dimora (decisamente più fresca e meno affollata di quella precedente
); non accetta ancora il cibo dalle pinzette, ma ha iniziato a mangiare lombrichi al posto di quella schifezza di chironomus congelato.
succube del mio malfamato spirito da crocerossina ho da non molto portato a casa un paramesotriton (a occhio direi un maschio); i caresheets su amiciinsoliti, livingunderworld e caudata li ho letti da tempo, ma ora che ho il tritone a casa mi piacerebbe avere qualche suggerimento direttamente da chi li alleva/li ha allevati.
in particolare: tenendo conto del fatto che sono animali territoriali quanto dovrebbe essere grande la vasca per una coppia? oppure sarebbe consigliabile tenere maschio e femmina in vasche separate?
al momento il piccoletto si è finalmente ambientato alla sua nuova dimora (decisamente più fresca e meno affollata di quella precedente

Commenta