annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Deposizione T. marmoratus

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Deposizione T. marmoratus

    Una giovane femmina di marmorato (credevo non fosse ancora matura) si è accoppiata e mi ha deposto decine di uova...NERE! Nonostante abbia una conoscenza abbastanza profonda di urodeli e ne abbia riprodotti svariati, credevo che le uova del marmoratus fossero bianche come quelle degli altri suoi cugini europei. Invece sono tutte nere. E' normale o la femmina è troppo giovane?
    File allegati

  • #2
    Scusate la pessima qualità ma non ho una macchina digitale... Comunque si possono notare le piccole uova nere

    Commenta


    • #3
      complimenti!

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Litorio Visualizza il messaggio
        complimenti!
        Grazie Lito! Il problema è che non so se siano buone... Il colore mi da da pensare... Per ora non sono ammuffite, è già qualcosa!

        Commenta


        • #5
          Complimenti per il lieto evento

          Commenta


          • #6
            già! il problema è il colore! non ne so molto di ripro. ma dovrebbero essere bianche! ma è presto per dirlo!!! di sicuro andrà tutto bene! conosco uno del forum che se legge sto post me lo fai schiattare di invidia!!! vero luca?? ahahah

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Raul325 Visualizza il messaggio
              Complimenti per il lieto evento
              Grazie, ma come ho detto a Litorio la cosa è un poco anomala, quindi tengo le dita incrociate! L'altra coppia non è ancora entrata in acqua, speriamo. Non sembra ma sono animali più difficili da riprodurre dei loro cugini dello stesso genere. E se quel Luca di cui ha accennato Lito sta tentando pure lui di riprodurli ha tutta la mia stima...

              Commenta


              • #8
                alla fine come è andata?

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da enricolatiano Visualizza il messaggio
                  alla fine come è andata?
                  Non erano buone... la femmina era troppo giovane e le uova erano immature. Riprovo a dicembre e speriamo mi vada meglio...

                  Commenta


                  • #10
                    ma poi pensi che potrai cederli?o venderli?comunque sono marmoratus marmoratus o pygmaeus?

                    Commenta


                    • #11
                      il marmoratus marmoratus - marmoratus pygmaeus non esiste.

                      sono due specie a se, triturus marmoratus e triturus pygmaeus.

                      Ema

                      Commenta


                      • #12
                        come ma su caudata c'è scritto così?
                        Comparison of T. marmoratus marmoratus and T. marmoratus pygmaeus
                        Caudata Culture Species Entry - Triturus marmoratus

                        Commenta


                        • #13
                          su caudata, in grassetto, c'ep scritto

                          triturus marmoratus

                          triturus pygmaeus


                          sono due specie diverse. si credevano sottospecie fino a poco fa...

                          Ema

                          Commenta


                          • #14
                            Note on taxonomy: At the time this sheet was written, the marbled newts were considered a single species with two subspecies. T. marmoratus and T. pygmaeus are now considered to be two separate species.

                            Commenta


                            • #15
                              ah ok comunque potresti rispondere all'altro post?

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X