Vi piace il mio tigre?e il terrario?Fatemi sapere!![img][/img]
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
salamandra tigre
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Si infatti lo avevo allestito per qualche dendrobade ma poi ho incontrato lui e un po perche costava poco ma soprattutto perche mi è subito piaciuto ho deciso di adottarlo.ma è possibile che sia sempre affamato?appena mi avvicino al terrario si gira mi fissa e esce dalla tana,alcune volte apre la bocca facendomi la "linguaccia" proprio come quando mangia,prende i grili e le camole pure dalle mani,addirittura se li tengo sopre la sua testa si appiattisce e poi salta con le fauci spalancate,è una fogna.Cmq non voglio sovralimentarlo...qual è il cibo migliore?i soliti grilli?
Ciao
Cesce
Commenta
-
Ah per quanto riguarda la realizzazione del terrario:fondo fibra di cocco ricoperta di torba muschiosa,le piante le annaffio spesso e si stanno tutte crescendo a dismisura(le devo potare abba spesso),per abbellimento ho messo diverso muschio preso in un bosco e anche un sasso coperto da quest ultimo(dove la pianta a desstra si sta radicando tutta),sulla sinistra ho interrato una bacinella con acqua e ho coperto i bordi con corteccia di sughero e muschio di giava...poi mi sembra tutto!nessun altro ha qualche ambystoma?
Ciao
Cesce
Commenta
-
ah ma sei di castelfusano,io spesso vado allo stabilimento militare d estate...vabbe lasciamo stare,no cmq Il re dello zoo a san giovanni ne aveva molti ne dovrebbero essere rimasti alcuni.la via è Gino capponi fermata metro A ponte lungo.dimmi se li trovi,telo consiglio sono davvero carini
Ciao
Cesce
Commenta
-
Anche io ho un esemplare di A. tigrinum..
Attenzione poichè essendo animali famelici rischiano di diventare obesi, quindi razionate il cibo e utilizzate sopratutto lombrichi, grilli o lumache/limacce.
Un'altra accortezza da tener presente è che, essendo animali di climi temperati, necessitano di un periodo di letargo invernale per assecondare la loro fisiologia, pertanto è consigliabile indurli in latenza per almeno 2-3 mesi a pochi gradi sopra lo zero (frigorifero o contenitore con abbondante terra umida e muschio da tenere all'esterno durante il periodo invernale)
Commenta
-
Salve a tutti!
So che Stefano Gozzo dell'"Axolotarium", ne ha riprodotti moltissimi e li vende.
Io li ho visti e sono veramente stupendi!
Hunter, dovrai fare un pò di strada però, visto che l'"Axolotarium" si trova in provincia di Roma.
A proposito Cesce, Castelfranco e Castelfusano, non sono esattamente "confinanti".
Commenta
-
l'Axolotarium non spedisce.
Io ne ho presi 6 piccini la e sono veramente una bomba!!!!..Se qualcosa mi va storto..lo RADDRIZZO a calci in CULO!?!
Manuel
www.Anfibitalia.it
www.Sanguefreddo.net
Commenta
Commenta