annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Convivenza Cynops con Pleurodele

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Convivenza Cynops con Pleurodele

    Ciao a tutti,
    sono un neofita di questo forum, ma sono un appossionato di animali da sempre, soprattutto di pesci, rettili ed anfibi.
    Posseggo da un paio d'anni un pleurodele (almeno credo che lo sia, cmq posto un paio di foto, così potete aiutarmi nell'identificazione!), oltre ad una pelodiscus sinensis ed un acquario con Tetraodon.
    Ora vorrei mettere nella vasca col pleuro uno o due Cynops.
    Secondo voi la convivenza è possibile?
    La vasca è 40x30x30, senza riscaldatore e con un piccolo filtro interno.
    Vi ringrazio x tutti i suggerimenti che vorrete darmi.
    Teo
    File allegati

  • #2
    In linea di massima io te lo sconsiglierei. Questi due tritoni raggiungono una taglia adulta troppo differente e rischieresti di ritrovarti senza cynops da un giorno all'altro. Inoltre i cynops possono secernere delle tossine davvero pericolose per qualsiasi compagno di vasca di razza diversa.
    E comunque si, è un pleurodeles.

    Ciao ciao
    GP

    Commenta


    • #3
      No la convivenza è impossibile per i motivi sopra citati.
      ..Se qualcosa mi va storto..lo RADDRIZZO a calci in CULO!?!
      Manuel
      www.Anfibitalia.it
      www.Sanguefreddo.net

      Commenta


      • #4
        e, giusto per fare l'uccellaccio del malaugurio, aggiungo che i pleuro, oltre ad essere decisamente più grandi dei cynops, sanno anche difendersi molto bene e secernono anch'essi tossine di una certa entità. inoltre sono animali che provengono da areali molto diversi e questo comporta ovviamente ulteriori problematiche.

        in linea di massima non è mai una buona idea mischiare specie diverse di anfibi (a meno di non allestire una teca enorme nella quale ricreare un biotipo, ma anche qui la vedo un'impresa sicuramente non semplice).
        sei vuoi allevare i cynops dedica loro una vasca.

        Commenta


        • #5
          OK, mi avete convinto...niente cynops!
          Volevo tentare la convivenza xchè ne avevo trovati da un negoziante della mia zona, mentre di pleurodeles non ne riesco a trovare altri; ma vorrà dire che aspetterò.
          Nel caso li trovassi, è meglio fare la coppia (a proposito come posso identificare il sesso del mio?) o un piccolo gruppetto di 3 o 4 elementi?
          Un'ultima domanda: i pleurodeles fanno la muta come i cynops? xchè quando avevo quest'ultimi mi è capitato di assistervi, mentre col pleuro mai!
          Grazie a tutti x i consigli e x la pazienza con un novellino che ha tanta voglia di imparare il + possibile!

          Commenta


          • #6
            Il maschio è più snello e ha le braccia anteriori più lunghe , più piccolo da adulto.
            la femmina che può toccare i 30 cm è più tozza con arti corti e ventre tondeggiante
            Per tentare la riproduzione è meglio un gruppo di almeno 5 esemplari ma la tua vasca è molto piccola...può andare bene per uno o due giovani ma da adulti li vedo molto stretti.
            si mutano anche loro
            ..Se qualcosa mi va storto..lo RADDRIZZO a calci in CULO!?!
            Manuel
            www.Anfibitalia.it
            www.Sanguefreddo.net

            Commenta


            • #7
              Controlla anche la cloaca: nei maschi è rigonfia (specialmente dopo l'inverno) mentre nelle femmine è appiattita!
              La convivenza, se desideri tentarla (per motivi di spazio) devi provarla con animali di dimensioni ed indole simili... e con caratteristiche climatiche analoghe. Certo, secondo un'ottica purista un acquario "a tema" sarebbe la migliore soluzione, ma se devi ottimizzare i contenitori, allora si può chiudere un occhio!

              Commenta


              Sto operando...
              X