buon giorno,
ieri ho visto in un negozio un cynops messo molto male, era l'unico soppravvissuto di 4( gli altri tre erano spasi un po per parte senza vita) messi in un fauna assieme a 1 hyla e delle bombina, e ho deciso di prenderlo, cosa che non faccio mai perchè credo che se gli animali non li si compra in cattivo stato il negoziante se ne prenderà cura almeno per non perdere profitto....
tornando a noi questo tritone mi ha fatto moltissima pena e alla fine lo preso, è in fase terrestre ed è molto magro, viso che nel mio appartamento si toccano i 30° lo portato in cantina, lo stabulato in un fauna medio con 5 cm di fibra di cocco un vaschetta con dell'acqua poco profonda, pezzi di sughero e rametti(naturalmente sterilizzati) tuttavia oggi non ha accettato i lombrichi, e quindi volevo sapere se è normale che non mangi in fase terrestre, io ho avuto gia un cynops ma era perennemente in acqua e quindi non ho esperienze...ce qualcos'altro che potrei fare? oppure, ho sbagliato qualcosa? il tritone misura 6,5 cm.
ieri ho visto in un negozio un cynops messo molto male, era l'unico soppravvissuto di 4( gli altri tre erano spasi un po per parte senza vita) messi in un fauna assieme a 1 hyla e delle bombina, e ho deciso di prenderlo, cosa che non faccio mai perchè credo che se gli animali non li si compra in cattivo stato il negoziante se ne prenderà cura almeno per non perdere profitto....
tornando a noi questo tritone mi ha fatto moltissima pena e alla fine lo preso, è in fase terrestre ed è molto magro, viso che nel mio appartamento si toccano i 30° lo portato in cantina, lo stabulato in un fauna medio con 5 cm di fibra di cocco un vaschetta con dell'acqua poco profonda, pezzi di sughero e rametti(naturalmente sterilizzati) tuttavia oggi non ha accettato i lombrichi, e quindi volevo sapere se è normale che non mangi in fase terrestre, io ho avuto gia un cynops ma era perennemente in acqua e quindi non ho esperienze...ce qualcos'altro che potrei fare? oppure, ho sbagliato qualcosa? il tritone misura 6,5 cm.
Commenta