allora ragazzi ..mi è venuta un' idea che non voglio attuare se prima non ho calcolato tutti i possibili risvolti...
dunque, tutti sappiamo che l'estate è un nemico per i nostri amici urodeli...almeno le nostri estati.
i rimedi sono molti, ma i più efficaci sono troppo costosi, e quelli economici intorno ai 28 gradi falliscono miseramente...vedi ghiaccioli da frigo, ventilatori ecc.
io ho chiesto consiglio ad un noto allevatore austriaco...che mi ha spiegato che il problema caldo varia da soggetto a soggetto, ovvero acquatici e terricoli hanno soluzioni diverse
se la salamandra è terricola è inutile raffreddare solo l'acqua, perchè sarà l'aria calda ad ucciderla, e se lei mai si tuffasse in acqua per refrigerarsi, la possibiltà di arresto cardiaco data dalla differenza termica, sarebbe intorno all'80%, dunque i ghiaccioli per esempio risultano inutili, e le ventole come già detto fanno solo rumore.
qui entrano in gioco i refrigeratori per acquari che costano dalle 300 alle 500, che comunque non riscaldano l'aria!!!!!!
allora io ho pensato....perchè non provare ad usare un piccolo frigorifero solo per i 3 mesi estivi...ora io voglio quelli che secondo voi possono essere i possibili pro e contro di una tale pratica...senza aggredire perchè io non ho fatto ancora niente...voglio solo sapere se questa idea può avere successo.
la tecnica sarebbe...comprare un mini frigo che raffredda da 18°-ai 25°, temperature ottime per le salamandre, inserire all'interno tanti fauna box per quante sono le salamandre, (così spendi 50 euro di frigo per tutti loro con aria fresca, e non un refrigeratore per vasca) e mantenere i 18 gradi.
per l'aria aprire per qualche minuto lo sportello, ogni una due ore, per dare un cambio e per la notte non credo che 2-3 salamandre consumino in 6 ore tutta l'aria presente in un frigo, e poi comunque la sere le si potrebbe uscire
unico problema la luce che non saprei proprio come dargli
ora ragazzi...ditemi se questa cosa si può fare o no e se le salamandre rischiano di avere altri problemi, o se è danno ed io non ho pensato a questo o a quell'altro inconveniente
grazie
dunque, tutti sappiamo che l'estate è un nemico per i nostri amici urodeli...almeno le nostri estati.
i rimedi sono molti, ma i più efficaci sono troppo costosi, e quelli economici intorno ai 28 gradi falliscono miseramente...vedi ghiaccioli da frigo, ventilatori ecc.
io ho chiesto consiglio ad un noto allevatore austriaco...che mi ha spiegato che il problema caldo varia da soggetto a soggetto, ovvero acquatici e terricoli hanno soluzioni diverse
se la salamandra è terricola è inutile raffreddare solo l'acqua, perchè sarà l'aria calda ad ucciderla, e se lei mai si tuffasse in acqua per refrigerarsi, la possibiltà di arresto cardiaco data dalla differenza termica, sarebbe intorno all'80%, dunque i ghiaccioli per esempio risultano inutili, e le ventole come già detto fanno solo rumore.
qui entrano in gioco i refrigeratori per acquari che costano dalle 300 alle 500, che comunque non riscaldano l'aria!!!!!!
allora io ho pensato....perchè non provare ad usare un piccolo frigorifero solo per i 3 mesi estivi...ora io voglio quelli che secondo voi possono essere i possibili pro e contro di una tale pratica...senza aggredire perchè io non ho fatto ancora niente...voglio solo sapere se questa idea può avere successo.
la tecnica sarebbe...comprare un mini frigo che raffredda da 18°-ai 25°, temperature ottime per le salamandre, inserire all'interno tanti fauna box per quante sono le salamandre, (così spendi 50 euro di frigo per tutti loro con aria fresca, e non un refrigeratore per vasca) e mantenere i 18 gradi.
per l'aria aprire per qualche minuto lo sportello, ogni una due ore, per dare un cambio e per la notte non credo che 2-3 salamandre consumino in 6 ore tutta l'aria presente in un frigo, e poi comunque la sere le si potrebbe uscire
unico problema la luce che non saprei proprio come dargli
ora ragazzi...ditemi se questa cosa si può fare o no e se le salamandre rischiano di avere altri problemi, o se è danno ed io non ho pensato a questo o a quell'altro inconveniente
grazie
Commenta