p { margin-bottom: 0.21cm; }a:link { } Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Mariano e sono un grande appassionato di rettili ed anfibi 
Innanzitutto chiedo la cortesia, nel caso avessi sbagliato sezione, di spostare la mia discussione dove ritenete sia più idonea, grazie!
Ora parto con le domande
Allora, sono un grande amante di tutti quegli esserini un po insoliti e per la prima volta mi piacerebbe iniziare ad allevarne con lo "scopo" alla fine di farli convivere creando un piccolo ecosistema che a mio parere sarebbe stupendo.
Le tre specie che mi interessano sono queste:
-Periophthalmus novremradiatus (la specie più piccola che raggiunge i 5 cm a differenza del barbatus)
-Triops cancriforme (la più resistente rispetto alla più comune longiforme se non erro)
-Ambystoma mexicanum
La mia idea era farli convivere tutti e 3 in un acquario di circa 60 litri insieme a pesci pulitori ed altri piccoli pesci particolari(come quelli trasparenti di cui si vede lo scheletro), pensate sia possibile?
Inoltre mi interesserebbe sapere più o meno su che costi si aggirano i periophthalmus e gli ambystoma mexicanum, ma soprattutto dove posso reperirli.
Le informazioni che ho letto riguardo queste due razze sull'habitat sono più o meno simili, necessitano tutti e 2 di un ph abbastanza alto quindi ho pensato che magari si potessero abbinare ma per i triops ho un po di dubbi..
Il massimo poi sarebbe sistemarli tutti in un acquaterraio stile il jamaica per le tartarughe per avere una visione di insieme completa.
Pensate sia una cosa impossibile?
Nel caso assolutamente lo sia, quali specie di anfibil simil-lucertole sono compatibili con questi esserini magnifici?
Per favore riempitemi di consigli perchè prima di partire e magari far soffrire qualche animale vorrei prendere tutte le precauzioni necessarie per farli vivere al meglio
se mi viene in mente qualche altra domanda aggiungo in seguito!
se poteste sarebbero meglio delle risposte schematiche,
tipo
Argomento: risposta
Argomento 2: risposta 2
per fare un po di ordine ed aiutare anche gli altri!
Grazie in anticipo,
Mariano

Innanzitutto chiedo la cortesia, nel caso avessi sbagliato sezione, di spostare la mia discussione dove ritenete sia più idonea, grazie!
Ora parto con le domande

Allora, sono un grande amante di tutti quegli esserini un po insoliti e per la prima volta mi piacerebbe iniziare ad allevarne con lo "scopo" alla fine di farli convivere creando un piccolo ecosistema che a mio parere sarebbe stupendo.
Le tre specie che mi interessano sono queste:
-Periophthalmus novremradiatus (la specie più piccola che raggiunge i 5 cm a differenza del barbatus)
-Triops cancriforme (la più resistente rispetto alla più comune longiforme se non erro)
-Ambystoma mexicanum
La mia idea era farli convivere tutti e 3 in un acquario di circa 60 litri insieme a pesci pulitori ed altri piccoli pesci particolari(come quelli trasparenti di cui si vede lo scheletro), pensate sia possibile?
Inoltre mi interesserebbe sapere più o meno su che costi si aggirano i periophthalmus e gli ambystoma mexicanum, ma soprattutto dove posso reperirli.
Le informazioni che ho letto riguardo queste due razze sull'habitat sono più o meno simili, necessitano tutti e 2 di un ph abbastanza alto quindi ho pensato che magari si potessero abbinare ma per i triops ho un po di dubbi..
Il massimo poi sarebbe sistemarli tutti in un acquaterraio stile il jamaica per le tartarughe per avere una visione di insieme completa.
Pensate sia una cosa impossibile?
Nel caso assolutamente lo sia, quali specie di anfibil simil-lucertole sono compatibili con questi esserini magnifici?
Per favore riempitemi di consigli perchè prima di partire e magari far soffrire qualche animale vorrei prendere tutte le precauzioni necessarie per farli vivere al meglio

se mi viene in mente qualche altra domanda aggiungo in seguito!
se poteste sarebbero meglio delle risposte schematiche,
tipo
Argomento: risposta
Argomento 2: risposta 2
per fare un po di ordine ed aiutare anche gli altri!
Grazie in anticipo,
Mariano
Commenta