bè che sia un anfibio non ci sono dubbi ma di anfibi ci sono quelli totalmente terrestri (Salamandra Salamandra) quelli solo acquatici (Criptobranco) quelli a qui piace più l'acqua (Pachytriton labiatus) e quelli che preferiscono la terra(Triturus alpestris)
Non metamorfosano mai in condizioni normali, a meno che non gli si facciano delle iniezioni di ormone tiroideo, operazione ovviamente attuabile solo per fini scientifici e che sicuramente danneggia l'animale, dato che gli esemplari metamorfosati in questo modo di solito vivono molto poco.
Non metamorfosano mai in condizioni normali, a meno che non gli si facciano delle iniezioni di ormone tiroideo, operazione ovviamente attuabile solo per fini scientifici e che sicuramente danneggia l'animale, dato che gli esemplari metamorfosati in questo modo di solito vivono molto poco.
confermo tutto quanto. ho ritrovato l'articolo pubblicato su Axolotls: The Fascinating Mexican Axolotl and the Tiger Salamander, di cui riporto un estratto.
"Axolotls generally do not metamorphose naturally, but occasionally one will break the rules. Most often, this is due to a genetic quirk or a scientific experiment. It is important to note that most axolotls are unable to metamorphose without the administration of hormones, and this should not be attempted by the casual hobbyist. The common myth of lowering the water level to force axolotls to metamorphose is invariably fatal because most axolotls simply aren't capable of metamorphosis in this way. .... Axolotls that change after they have reached sexual maturity tend to be very weak animals, and usually they don't live more than a year after metamorphosis. " ed ancora "Add this to the vast personal experience of the people at the Axolotl Forum on Caudata.org, and the message is plain: making an axolotl metamorphose is risky and usually a death sentence, even if that death takes 1-2 years to happen."
alcune, rare volte possono metamorfizzare. si parla di uno su decine di migliaia. in modo naturale, intendo. allora, e solo allora, l axolotl ha sviluppato gli ormoni (tiroxina) che gli servono per la metamorfosi, e poi vive bene per anni e anni.
iniettando tiroxina artificialmente l axolotl metamorfizza, ma lo fa velocemente e non ha piu tiroxina nelle settimane e mesi dopo le iniezioni. o si da lui tiroxina abitualmente (dosarla e' difficile per una bestia di 50 grammi!!) o vive al massimo 18 mesi
Non metamorfosano mai in condizioni normali, a meno che non gli si facciano delle iniezioni di ormone tiroideo, operazione ovviamente attuabile solo per fini scientifici e che sicuramente danneggia l'animale, dato che gli esemplari metamorfosati in questo modo di solito vivono molto poco.
Commenta