annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cynops orientalis: cibo è allestimento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cynops orientalis: cibo è allestimento

    salve a tutti premetto che di questi anfibi nn nè so molto mi sn informato un pò su google...

    allora un mia amico ha comprato questo stupendo essere un cynops orientalis ad una fiera e per suoi motivi nn può + tenerlo... appena mi ha dato questo esserino l'o visto tutto accasciato su un sasso... il faunabox completamente spoglio di cove e piante acqua a 5 cm e un sasso nel mezzo...

    volevo chiedere a voi come posso fare per rimetterlo in forze...
    cosa dargli da mangiare...
    a come allestire al meglio il mio futuro l'acquario...
    e se disprezzerebbe la compagnia di un altro esemplare e di qualche mi pesce...

  • #2
    Per prima cosa usa la funzione cerca, se ti sono rimasti dubbi, siamo qui

    Commenta


    • #3
      si fatto grazie...
      e che volevo mettergli un pò di compagnia e nn lasciarla sola/o...
      e volevo sapere se aparte i suoi esemplari qualche mini pesce andava bene...

      Commenta


      • #4
        Se ne è parlato proprio di recente, comunque no, nessun pesce è adatto alla convivenza

        Commenta


        • #5
          ok sto per fare una domanda stupidissima ma perdonate la mia ignoranza!!!

          esiste un modo per velocizzare o causare un rapporto tra 2 cynops orientalis??

          sarei felicissimo di vedere almeno 1 uovo

          Commenta


          • #6
            velocizzare non credo..non sono come i pleurodeles che si riproducono facilmente..i cynops hanno bisogno di stare un periodo a basse temperature per poi alzarla gradualmente mi pare di aver letto..io ne ho 4 ma sono piccolini ancora..comunque se fanno le uova non ne vedrai uno ma ben 40/50 circa

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Alex#7 Visualizza il messaggio
              comunque se fanno le uova non ne vedrai uno ma ben 40/50 circa
              bello bello mi piace... sperando che si riproducano perché queste bestioline mi stanno prendendo molto!!!

              ho visto in alcuni video che insieme a loro tengono anche gamberi, pesci, rane, ecc... ecc... sn cose fattibili ho li hanno messi senza pensarci??

              Commenta


              • #8
                no no lascia starei i video di youtube eheh..comunque devono stare da soli senza nessun'altro anfibio e/o pesce

                Commenta


                • #9
                  Su youtube ci sta di tutto, personalmente non imiterei niente di quello che fanno li...

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Joskan Visualizza il messaggio
                    personalmente non imiterei niente di quello che fanno li...
                    ho notato visto che c'è più di una persona che tengono i loro tritoni a spendoloni per la coda...

                    mi è venuta una idea per fare la zona emersa ma non so se può funzionare...

                    creare una collinetta in poliuretano espanso e ricoprirla con qualcosa potrebbe funzionare??

                    Commenta


                    • #11
                      penso di si in molti usano questo sistema per la parte emersa anche se sarebbe meglio del sughero o una piattaforma galleggiante di quelle che si usano per le tartarughe.

                      Commenta


                      • #12
                        Non ne ho idea, non so se il poliuretano va bene in acqua, personalmente ho una turtle bank, sta fissa con le calamite e non toglie spazio in acqua.

                        Commenta


                        • #13
                          forse è meglio di no perchè non vorrei nuocere hai miei animaletti... mi piace la tua idea joskan.. ma l'ai ricoperta cn qualcosa ho l'ai lasciata così??

                          Commenta


                          • #14
                            Lasciata così, forse qualche volta ci metto del muschio, ma ancora non ho deciso

                            Commenta


                            • #15
                              nella zona emersa come piantina è possibile mettere una dionea o dà fastidio??

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X