annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rapida morte axolotl

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rapida morte axolotl

    L'axolotl viveva in una vasca da 60 litri con filtro, in compagnia di un Plecostomus timido e sempre nascosto, ha sempre mangiato con appetito, lo alimentavo con lombrichi, camole della farina e saltuariamente camole del miele e petto di pollo.

    Ieri sera ho notato che era più smorto del solito e la pancia, che di solito è leggermente tondeggiante, prima della coda era stranamente più in dentro del solito (come se stesse soffrendo di crampi, tanto per spiegarci) ...e ieri aveva mangiato un ombrico, digeribile, nutriente e che non da particolari problemi, da quanto si dice in giro...

    Stamattina era cappottato sul fondo, l'ho subito isolato in una bacinella, le vene sulle zampe posteriori e sulla coda erano più evidenti, muoveva appena una zampa e una branchia....

    Sono tornata a casa dopo qualche ora e, cosa molto strana, le branchie sono decolorate e sotto la testa ha perso una macchia rossa, presumo sia sangue...e mi sa che è definitivamente trapassato perchè non si muove più

    Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo??
    Nella vasca il plecostomus può avere qualche problema? Ho cambiato parzialmente l'acqua e messo un pò di gocce di "Aqua Safe"...
    Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo??

    Grazie!!
    sigh...sob...

  • #2
    VAlori chimico fisici dell'acqua? TEmperatura?

    Commenta


    • #3
      temperatura giusta, ha passato l'estate senza problemi, sui 22 gradi, poi d'estate era fresco grazie al condizionatore...l'acqua l'avevo misurata un paio di mesi fa con le cartine, aveva il ph duretto come piace a loro...il fatto è che il pomeriggio stava benissimo e ha mangiato con appetito...e poi quella forma della pancia...mi pare strano dipenda dai valori dell'acqua...

      Commenta


      • #4
        emorragia interna forse?

        Commenta


        • #5
          le anomalie alla forma del ventre potrebbero essere parassiti.la butto lì:magari veicolati dal pesce.il quale tra l altro è tropicale e come esigenze di allevamento c entra poco con l axolot.boh...

          Commenta


          • #6
            In realtà il Pleco è originario di climi tropicali "freschi", quindi a 22°C sta piuttosto bene, anche perchè più ossigeno disciolto nell'acqua trova, meglio è (e a temperature più basse aumenta la percentuale di ossigeno disciolto). Se prima che dessi il lombrico stava bene (assenza di lesioni esterne, comportamento normale, pelle integra e di aspetto sano, respirazione regolare) non escluderei una intossicazione da lombrico "velenoso"; dove prendi di solito i lombrichi da pasto?

            Commenta


            • #7
              hai attuato cambiamenti nell ultima settimana ?

              da quanto hai l axolotl ? potrebbe essere una pregressa infezione che non hai visto, o una infestazione da parassiti, oppure ... gli hai dato un verme avvelenato!

              Commenta


              • #8
                Ce l'avevo da fine maggio, l'ho preso alla fiera dei rettili di Longarone...se fosse stato trattato male credo sarebbe morto prima, era già sui 20 cm, possibile che fosse vecchio??

                Tendo un pò ad escludere l'ipotesi vermi avvelenati perchè da più di un anno li prendo sempre al negozio di pesca che ho dietro casa, sono gli stessi che do anche alle xenopus (che ho da più di 1 anno), quelli di quest'ultimo vasetto li hanno mangiati anche loro e stanno benissimo...i lombrichi erano tutti belli vivi e arzilli, mi son sempre sembrati freschi e nei vasetti non ho mai trovato muffe, animaletti o schifezze varie...anzi, le uova in frigo vedo che continuano a "maturare", non ho mai trovato lombrichi morti (tranne quella volta che mi pareva avessero freddo e li ho messi sul termosifone =__=' )

                Per il pleco mi ero ben informata prima di metterlo in vasca con l'axolotl, ho verificato che avessero simili necessità (temperatura dell'acqua, sono prevalentemente notturni, carattere tranquillo, uno carnivoro l'altro algivoro)...ed era comunque un pesce che da mesi era controllato in un negozio di acquari dove il padrone è particolarmente attento alla cura dei propri animali...anche il pleco, è arrivato 2 settimane dopo l'axolotl, se avesse avuto funghi o batteri l'avrebbe infestato prima...o no??
                Il pomeriggio prima dell'ultimo pasto l'axolotl mi sembrava normale, non è mai stato molto vivace, di sera già aveva l'aria di non star bene e la pancia un pò in dentro, non l'ha mai avuta in dentro in modo preoccupante, solo che di solito è uniformemente tondeggiante dalle zampe anteriori alla cloaca...si vedeva che qualcosa non andava..che dispiacere!!

                Commenta


                • #9
                  sara stato parassitato . . .

                  Commenta


                  Sto operando...
                  X