'giorno a tutti!
Dopo mesi torno a scrivere su SF, nonostante visiti il sito quotidianamente, ed anche nella sezione anfibi.
Dopo l'acquisto dei miei due R. Ciliatus, avevo in mente di allevare un esemplare di Ambystoma.
Quindi, passo alle domande:
1) Ci sono differenze nell'allevamento tra A. Tigrinum e A. Mavortium?
2) Quali sono le dimensioni del terrario per un singolo esemplare (che credo debba rimanere solo per questioni di spazio..)
3) Sono facilmente reperibili?
4) Il loro prezzo si aggira intorno a quale cifra?
5) Ho letto che si cibano di camole, grilli ecc. In particolare ogni quanto vanno nutriti? E con quanti insetti?
Infine, la cosa più importante: sono adatte ad uno che non ha mai allevato alcun tipo di anfibio?
Grazie in anticipo!
Dopo mesi torno a scrivere su SF, nonostante visiti il sito quotidianamente, ed anche nella sezione anfibi.
Dopo l'acquisto dei miei due R. Ciliatus, avevo in mente di allevare un esemplare di Ambystoma.
Quindi, passo alle domande:
1) Ci sono differenze nell'allevamento tra A. Tigrinum e A. Mavortium?
2) Quali sono le dimensioni del terrario per un singolo esemplare (che credo debba rimanere solo per questioni di spazio..)
3) Sono facilmente reperibili?
4) Il loro prezzo si aggira intorno a quale cifra?
5) Ho letto che si cibano di camole, grilli ecc. In particolare ogni quanto vanno nutriti? E con quanti insetti?
Infine, la cosa più importante: sono adatte ad uno che non ha mai allevato alcun tipo di anfibio?
Grazie in anticipo!
Commenta