salve a tutti apro questo topic per levarmi una curiosità sull ambystoma tigrinum..per l allevamento è necessario avere una teca,faunabox,acquario che sia molto ampio?e secondo dato le temperature che richiedere 10°-15° in inverno e 20°-25°massimo in estate io pensavo dato che abito in una zona abbastanza fredda in inverno avendo spazio fuori in giardino in un casotto lo si potrebbe tenere li?sempre lontano da raggi solari e altro?e in estate all interno della casa nella zona più fresca?grazie per le risposte
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ambystoma tigrinum
Comprimi
X
-
I lombrichi sono l'alimento principale...vanno bene tanto quanto grilli e blatte e al contrario di questi puoi permetterti di lasciarli nel terrario qualora l'ambystoma non li predasse subito.
Inoltre si può integrare ogni tanto con camole e pinkies.
Lombrichi vanno bene anche quelli che raccogli, a patto che provengano da terreni in cui non vengono utilizzati concimi chimici o diserbanti.
<altrimenti quelli dei caccia e pesca vanno più che bene. Io sono fortunato che andando tanto a pescare ne ho sempre quantità idustriali
Commenta
-
riguardo al substrato? pensavo ad argilla espansasul fondo sopra torba bionda e sopra alcune zone con muschio e foglie secche..ma dovrei usare un acquario riadattato solo con le prese d aria nel coperchio niente laterali ma se contiamo che è alto 45-50 cm e 20-18 cm li userò per il substrato non credo ci siano problemi per il ricircolo d aria
Commenta
-
per il substrato aspetta l'intervento dei più esperti, anch io sono stato a lungo indeciso e mi hanno consigliato torba, a patto di avere un ottima ventilazione.
Comunque in quel terrario non avresti di sicuro scarsa ventilazione con un coperchio in zanzariera per esempio, considerando che hai solo una trentina di centimetri tra "livello terra" e uscita.
Commenta
Commenta